Mercoledì, 02 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 19:17
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

LA MISURA

Narcotraffico e usura a Milano, annullati due capi d’imputazione ma Desiderato resta in carcere

Coinvolto nell’inchiesta della Dda, l’uomo di Nicotera era stato accusato direttamente da un collaboratore di giustizia

Pubblicato il: 29/03/2025 – 12:56
Narcotraffico e usura a Milano, annullati due capi d’imputazione ma Desiderato resta in carcere

MILANO Il Tribunale del Riesame di Milano, in parziale accoglimento delle argomentazioni difensive formulate dagli avvocati Francesco Capria e Beatrice Saldarini, ha parzialmente annullato l’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nei confronti di Francesco Orazio Desiderato, di Nicotera, coinvolto nell’inchiesta della Dda di Milano sulla presunta esistenza sia di un’associazione a delinquere finalizzata al narcotraffico, sia di un’associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio dei proventi illeciti derivanti dallo smercio dello stupefacente.
Nei confronti dell’indagato, tra i vari reati contestatigli, vi erano anche le dichiarazioni del collaboratore di giustizia Claudio Agostino Romeo che accusava Desiderato di averlo pesantemente minacciato a causa della mancata restituzione di una somma di denaro ammontante ad oltre 500.000 euro. Inoltre, Desiderato viene collocato al vertice di un’associazione a delinquere finalizzata al narcotraffico (cocaina, hashish e marijuana), essendo il promotore e l’organizzatore del traffico illecito, acquistando cocaina e hashish in quantità elevate, determinando il prezzo dello stupefacente e gestendo le somme di denaro provento dell’attività illecita. Tra l’altro viene anche ritenuto il promotore di un’associazione a delinquere dedita a reati di natura fiscale, di riciclaggio, false fatturazioni e di intestazioni fittizie. Il Tribunale del Riesame, all’ udienza del 24 marzo scorso, ha accolto, in parte, le tesi difensive e ha annullato i capi d’imputazione relativi all’usura in danno del collaboratore di giustizia, nonché un capo d’imputazione relativo a falsa fatturazione, confermando comunque la custodia cautelare in carcere. (Gi.Cu.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato  

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x