Giovedì, 03 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 21:26
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

la decisione

“Recovery”, rinvio a giudizio degli imputati. Nessun processo per Dattis e Imbrogno – NOMI

In 74 scelgono l’abbreviato. Il finanziere non era la “talpa” del clan. Imbrogno non ha contribuito alla latitanza di Francesco Strangio

Pubblicato il: 31/03/2025 – 19:22
di Fabio Benincasa
“Recovery”, rinvio a giudizio degli imputati. Nessun processo per Dattis e Imbrogno – NOMI

COSENZA Sono 63 gli imputati nel processo scaturito dall’inchiesta nome in codice “Recovery“, coordinata dalla Dda di Catanzaro a contrasto del narcotraffico nel Cosentino, che hanno fatto richiesta – mediante i rispettivi legali – di accesso al rito abbreviato secco. Sono invece 12 gli imputati che hanno fatto richiesta di rito abbreviato condizionato, una richiesta è stata rigettata. Questa mattina si è tenuta l’udienza preliminare, al termine della quale il gup del tribunale di Catanzaro Marilena Sculco ha rinviato a giudizio tutti gli imputati.

Le posizioni di Dattis e Imbrogno

Il giudice ha disposto il non luogo a procedere nei confronti di Salvatore Imbrogno (difeso dall’avvocato Tanja Argirò) ed Enrico Dattis. Si tratta di due decisioni importanti. Imbrogno era accusato di aver avuto un ruolo nella latitanza di Francesco Strangio, capace di sottrarsi all’esecuzione della pena di 14 anni di reclusione ordinata dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Reggio Calabria. Imbrogno avrebbe messo a disposizione il proprio immobile per consentire a Strangio di eludere i controlli delle forze dell’ordine, provvedendo alla cura ed al suo sostentamento nell’abitazione dove il fuggitivo è stato poi intercettato.
Enrico Dattis invece era accusato di essere la “talpa” che avrebbe informato alcuni membri del clan della presenza di indagini a loro carico. Negli scorsi mesi, in accoglimento del ricorso e delle tesi difensive degli avvocati Nicola Rendace e Giovanni Carlo Tenuta, la Suprema Corte di Cassazione, aveva annullato con rinvio l’ordinanza del gip di Catanzaro con la quale, era stata disposta nei confronti del finanziere la misura della sospensione dal servizio di un anno. Per due volte dinanzi al gip ed anche in sede di Riesame dinanzi al Tribunale di Catanzaro i difensori dell’imputato avevano sollecitato indagini integrative, poi effettuate, per dimostrare la totale estraneità ai fatti del loro assistito. Per gli avvocati, Dattis non poteva essere la talpa «non avendo mai prestato servizio a Cosenza» e dunque non in grado i «attingere a nessun tipo di informazioni sulle indagini allora in corso e che riguardavano la cosca Patitucci». Una tesi che ha convinto la giudice a disporre il non luogo a procedere.

I nomi degli imputati che hanno fatto richiesto del rito abbreviato secco

  1. SGANGA Gianfranco
  2. BARTONE Gaetano
  3. RENDE Michele
  4. CASOLE Stefano
  5. ESPOSITO Manuel
  6. GRECO Francesco
  7. DI POPPO Michele
  8. DE LUCA Francesco Costantino
  9. LO POLITO Massimiliano
  10. PATI Salvatore
  11. MONTUALDISTA Ivan
  12. D’ALESSANDRO Marco
  13. PATITUCCI Francesco
  14. FERRISE Simone
  15. ILLUMINATO Antonio
  16. MORRONE Alessandro
  17. BRUNO Dimitri
  18. LUCANTO Marco
  19. D’ELIA Andrea
  20. MAZZEI Pietro
  21. SILANO Carmelo
  22. BARTOLOMEO Giuseppe
  23. OCCHIUZZO Filippo
  24. DE MARI Pietro
  25. CAPITANO Antonio
  26. DE VUONO Armando
  27. DE VUONO Vanessa
  28. MONACO Daniela
  29. CARRIERI Simone
  30. CROCCO Agnese
  31. PREZIOSO Manuel
  32. TROTTA Luca
  33. GRUPILLO Francesco
  34. LO POLITO Nadia
  35. LA CAVA Francesco
  36. PORCARO Roberto
  37. DE MARCO Simone
  38. GEDEONE Michele
  39. GENTILE Francesco
  40. GIANNINI Claudio
  41. FORTE Danilo
  42. CHIMENTI Domenico
  43. GERMANO Pasquale
  44. CARDAMONE Augusto
  45. D’AMBROSIO Pamela
  46. PATI Christian
  47. ELIA Paolo
  48. PITTINO Aurelio
  49. MEDURI Alessandro
  50. MEDURI Filippo
  51. MEDURI Francesco
  52. MEDURI Pietrangelo
  53. PIROMALLO Mario
  54. SIRANGELO Antonio
  55. SCORZA Franco
  56. BEVILACQUA Leonardo
  57. TRIMBOLI Giuseppe
  58. STRANGIO Francesco
  59. CAPUTO Vincenzo
  60. QUARTA Cesare
  61. MORRONE Giuseppe
  62. TURBOLI Danilo
  63. LIGUORI Rolando

I nomi degli imputati che hanno fatto richiesta del rito abbreviato condizionato

  1. ABBRUZZESE Cosimo
  2. APUZZO Emanuele
  3. BRUNO Carlo
  4. CACOZZA Umberto
  5. CAPITANO Luigia
  6. GAROFALO Luigi Antonio
  7. MAZZEI Alessandro
  8. PROVENZANO Giuseppe
  9. RICCA Luigi
  10. SPOSATO Mattia Namik
  11. TURBOLI Alberto

Il giudice ha accolto tutte le richieste, eccezion fatta per Salvatore Ariello: la cui richiesta è stata rigettata. (f.b.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x