Sabato, 12 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 22:15
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Boreas

‘Ndrangheta, i clan di Cirò e Cariati alla “conquista” di Stoccarda – I NOMI

Giorgio Greco sarebbe «promotore e vertice» del gruppo cariatese. Aldo Marincola e Salvatore Spagnolo «rappresentanti» del locale di Cirò

Pubblicato il: 01/04/2025 – 12:53
di Giorgio Curcio
‘Ndrangheta, i clan di Cirò e Cariati alla “conquista” di Stoccarda – I NOMI

CATANZARO Un colpo all’asse “transnazionale” della ‘ndrangheta calabrese che, con le cosche di Cirò e Cariati, è riuscita negli anni a radicarsi in Germania e, in particolare, nella città di Stoccarda. Nel corso del blitz “Boreas” condotto questa mattina sia in Calabria che nel land tedesco del Baden-Wurttemberg, sono stati arrestati, in tutto, 29 soggetti. In tutto sono 20 quelli fermati in Calabria: 13 in carcere e 7 ai domiciliari.

In carcere sono finiti:

Bruzzese Gaetano Roberto (cl. ’68) di Bresso;
Celeste Olindo (cl. ’84) di Cariati;
Cosentino Alfonso (cl. ’80) di Cariati;
Creolese Rocco Francesco (cl. ’87) di Cariati;
Greco Giorgio (cl. ’64) di Cariati;
Graziano Giulio (cl. ’67) di Cariati;
Mangone Antonio (cl. ’88) di Cariati;
Marincola Aldo (cl. ’84) nato in Germania;
Rizzo Cataldo (cl. ’82) di Cariati;
Santoro Fiorenzo (cl. ’77) di Rossano;
Scilanga Cataldo (cl. ’76) di Cirò Marina;
Spagnolo Salvatore (cl. ’91) di Cariati;
Talarico Raffaele Mario Giuseppe (cl. ’60) di Cariati;

Ai domiciliari:

Meles Provino (cl. ’82) di Cariati;
Meles Raffaele (cl. ’84) di Cariati;
Morise Guarascio Bruno (cl. ’68) di Cariati;
Russo Antonio (cl. ’93) di Cariati;
Talarico Ettore (cl. ’54) di Cariati;
Talarico Mariafrancesca (cl. ’94) di Cariati;
Tavilla Angelina (cl. ’66) di Rosarno.

L’organizzazione

Gli inquirenti hanno individuato quale «vertice e reggente» della cosca di Cariati Giorgio Greco. Sarebbe stato lui, infatti, ad impartire ordini e direttive controllando le «estorsioni, gli appalti pubblici, danneggiamenti e furti, ma anche l’illecita concorrenza di prodotti caseari ed alimentari in territorio extranazionale». Per la ‘ndrina di Cariati, inoltre, operavano secondo la Dda anche Olindo Celeste, Alfonso Cosentino detto “Fofò”, Giulio Graziano, Fiorenzo Santoro detto “Renzo” e Gaetano Roberto Bruzzese. Secondo quanto emerso dall’inchiesta, sotto la dirigenza di Giorgio Greco, avrebbero organizzato «le attività delittuose del sodalizio di appartenenza», pianificando le estorsioni e individuando le vittime. Erano impegnati, poi, nelle attività di narcotraffico e «provvedevano al reperimento e all’occultamento di armi e munizioni oltre che al reimpiego di capitali illeciti».
Aldo Marincola e Salvatore Spagnolo, invece, sarebbero appartenenti al locale di ‘ndrangheta di Cirò ed erano considerati «esponenti rappresentativi dei ceppi familiari dei maggiorenti della locale detenuti, Cataldo Marincola e Giuseppe Spagnolo». Per gli inquirenti, dunque, entrambi avrebbero «contribuito fattivamente ai progetti associativi», compiendo azioni intimidatorie ed estorsive ai danni di imprenditori, anche fuori il territorio regionale e nazionale mentre Spagnolo «avrebbe anche detenuto e spacciato droga per conto della consorteria di appartenenza». Ai domiciliari sono finiti anche gli avvocati Provino e Raffaele Meles e il commercialista Ettore Talarico. (g.curcio@corrierecal.it)

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x