Domenica, 06 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 22:02
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

le buone pratiche

Curinga in prima linea nella lotta ai tumori: arriva la “Carovana della prevenzione”

Ad Acconia l’iniziativa che rientra nel Programma nazionale itinerante di Promozione della Salute di Komen Italia

Pubblicato il: 02/04/2025 – 19:17
Curinga in prima linea nella lotta ai tumori: arriva la “Carovana della prevenzione”

CURINGA Arriva ad Acconia di Curinga la «Carovana della Prevenzione», iniziativa che rientra nel Programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute di Komen Italia. La Carovana della Prevenzione è il Programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute di Komen Italia, organizzazione basata sul volontariato ed in prima linea nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale, che offre ad un pubblico sempre più ampio attività gratuite di sensibilizzazione e prevenzione delle principali patologie oncologiche di genere. Il comune di Curinga ha scelto di sostenere il progetto di Komen Italia offrendo ai cittadini la possibilità di eseguire visite ed esami diagnostici per la prevenzione dei tumori del seno (mammografie per le donne di età compresa tra i 40 e i 49 anni e dopo i 70, ecografie mammarie per le donne di età inferiore ai 40 anni). Con il patrocinio del Comune di Curinga ed il sostegno della Pro Loco, la Carovana della Prevenzione sarà ad Acconia di Curinga, sabato 5  e domenica 6 aprile,  con una unità mobile.  “Abbiamo deciso di rendere possibile questa due giorni – ha sottolineato il sindaco di Curinga, Elia Pallaria –  grazie alla sensibilità ed all’intraprendenza  della nostra concittadina Wendy Tozzi il cui impegno sui temi della prevenzione merita di essere condiviso e sostenuto. D’altro canto – prosegue il primo cittadino – gli screening oncologici rappresentano uno strumento essenziale per consentire approcci terapeutici più tempestivi e più efficaci nella cura delle neoplasie. Purtroppo i dati ci dicono che nell’adesione agli screening la nostra regione è ancora fanalino di coda a livello nazionale, iniziative come quella di Komen oltra a dare un contributo concreto rappresentano una straordinaria occasione per sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza. Le risposte da dare alle domande di salute dei cittadini sono molte e da questo punto di vista – conclude Pallaria –  non posso non evidenziare, oltre al  valore dell’iniziativa di Komen che ringrazio per la disponibilità, il costante confronto con l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro e con il commissario Antonio Battistini».  Il tumore più frequentemente diagnosticato in Italia, nel 2024, è stato il carcinoma della mammella (53.686 casi), circostanza che indica la necessità di insistere nelle campagne di screening finalizzate alla prevenzione «per esperienza personale – sottolinea la coordinatrice dell’evento Wendy Tozzi – so bene sulla mia pelle quanto sia importante arrivare in tempo alla diagnosi. Komen nella due giorni organizzata ad Acconia di Curinga offrirà ai cittadini la possibilità di eseguire visite ed esami diagnostici per la prevenzione dei tumori del seno, nello specifico mammografie per le donne di età compresa tra i 40 e i 49 anni e dopo i 70, ecografie mammarie per le donne di età inferiore ai 40 anni.»

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x