Giovedì, 10 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 6:21
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

l’inaugurazione

All’Annunziata la nuova Tac con l’intelligenza artificiale. «Così abbattiamo le liste d’attesa» – FOTO E VIDEO

Investimento di oltre 1,3 milioni con Fondi Pnrr. De Salazar: «Una risposta a chi è venuto qui e si è arreso inventando storie»

Pubblicato il: 03/04/2025 – 12:49
All’Annunziata la nuova Tac con l’intelligenza artificiale. «Così abbattiamo le liste d’attesa» – FOTO E VIDEO

COSENZA Un investimento di oltre 1,3 milioni e la tecnologia all’avanguardia dell’intelligenza artificiale. È stata presentata stamattina la nuova Tac dell’Annunziata, alla presenza del dg Vitaliano De Salazar e della chirurga Franca Melfi, oltre che dei vertici del pronto soccorso e dell’Azienda ospedaliera.
«La Tac è stata acquistata con fondi Pnrr – ha detto De Salazar – quindi non grava sulle spalle dei calabresi». La strumento è prioritariamente in dote al Pronto soccorso ma, con le altre 3 Tac attualmente attive nel polo cosentino, è per tutta l’utenza, essendo anche cardiotac permetterà un notevole abbattimento delle liste d’attesa: «Prima ci volevano 12 ore per una Tac in quanto gli OSS dovevano portare i pazienti al piano di sopra facendo la fila per l’ordinario. Uno strumento del genere equivale ad assumere 8/10 OSS, così ottimizziamo le risorse».
Il dg ha poi rivendicato la stabilizzazione del precariato aggiungendo che per questa macchina saranno assunti tre tecnici formati ad hoc. L’intelligenza artificiale è utile nella fase della diagnosi e del centraggio del paziente, oltre a ottimizzare il dosaggio e l’acquisizione e lettura dei dati, trasferite poi nei software collegati alla macchina. Nel primo trimestre 2025 sono stati eseguiti 961 esami di TC di pronto soccorso, mentre nel 2024 se ne sono contati 4.063, con una media di 11 al giorno.

«Rispondiamo alle calunnie con i fatti»

«Tutti i calabresi come me devono essere fieri – ha aggiunto De Salazar – L’Annunziata non si ferma mai, lottiamo contro tutti ma rispondiamo alle calunnie con i fatti…». «Due anni e mezzo fa il pronto soccorso era un lazzaretto, ora è invidiabile a livello nazionale, con radiologico e Tac che permettono di ridurre la permanenza in pronto soccorso. Quello di Cosenza è tra i migliori d’Italia strutturalmente, tutti i pazienti vengono presi in carico, c’è professionalità, ordine e spazi». Da De Salazar un ringraziamento speciale al primario Roberto Ricchio («che rappresenta una rivincita di tutti noi, ha dato una risposta a chi con presunzione professionale è venuto qui e si è arreso inventando storie»), al presidente Occhiuto che ci ha detto “non inaugurate cose finte!” e a tutto il personale: «Qui registriamo più di 250 accessi al giorno, si tratta di un lavoro corale e io sono l’ultimo della scala, dopo gli infermieri e la caposala Eva De Rose, i medici che non cito singolarmente: stiamo andando tutti verso la stessa direzione. Da parte mia – ha concluso – nessun abbandono della nave, c’è un progetto e una parola data, per un 62enne come me è anche un progetto di testimonianza». (euf)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato  

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x