Mercoledì, 09 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 22:42
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

l’opera

Cosenza, al via i lavori per il recupero dell’ex Hotel Jolly

Caruso: «Restituiremo alla città uno spazio di vivibilità che contribuirà ad incrementare l’offerta culturale»

Pubblicato il: 03/04/2025 – 17:02
Cosenza, al via i lavori per il recupero dell’ex Hotel Jolly

COSENZA Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell’ex Hotel Jolly e di tutta l’area circostante. Al cantiere si è recato in visita il sindaco Franz Caruso, accompagnato dall’assessore ai lavori pubblici Damiano Covelli, dal consigliere delegato Francesco Alimena, dal dirigente del settore Infrastrutture, ing.Salvatore Modesto e dal Rup, ing.Maria Colucci. Il sindaco Caruso, intrattenendosi anche con i responsabili della ditta che eseguirà i lavori, ha sottolineato che “l’obiettivo dell’Amministrazione comunale è quello di restituire alla città un luogo che, per troppo tempo, è rimasto preda del degrado e dell’abbandono e che ora sarà trasformato in un punto di riferimento importante per la sua destinazione culturale e sociale. Con l’avvio dei lavori di recupero e di realizzazione di questo nuovo manufatto, che prenderà il posto dell’ex Hotel Jolly e che ospiterà il Museo di arte contemporanea, sarà restituito alla nostra comunità – ha proseguito Franz Caruso – uno spazio di vivibilità che contribuirà ad incrementare l’offerta culturale della nostra città. Cosenza ha un importante Museo storico che è quello dei Brettii e degli Enotri, cui si aggiunge il MAB, che rappresenta senza dubbio un unicum nel panorama nazionale anche per la sua elevata concentrazione di opere di artisti che hanno fatto la storia e che appartengono a diverse correnti di arte contemporanea che hanno percorso il XX secolo. Ed ora avremo, proprio nell’area dell’ex Jolly, il MAC, un Museo di arte contemporanea e moderna che ospiterà sia la collezione di opere d’arte di proprietà comunale, catalogate dallo storico Luigi Bilotto, che potrà, così, essere esposta in un un unico luogo ed essere mostrata ai cosentini, sia le opere d’arte contemporanea scaturite dalle residenze dei BoCs art, ma anche le collezioni itineranti provenienti da altri musei. Per come sarà concepito, il nuovo manufatto – ha sottolineato ancora il primo cittadino – potrà ospitare anche installazioni all’esterno”. Caruso ha anche indicato una data per la conclusione dei lavori. “Partendo dalla simpatica frase che campeggia sul cartello posto all’inizio del cantiere – “fine lavori mai” – noi invece – ha chiarito il primo cittadino – restituiremo alla città questo importante presidio culturale entro un anno, se tutto andrà per come previsto dal cronoprogramma già stabilito, d’accordo tra Amministrazione comunale e impresa appaltatrice dei lavori. Per la primavera-estate del prossimo anno Cosenza – ha detto inoltre Caruso – ritornerà ad avere un luogo aperto al pubblico e uno spazio che potrà essere utilizzato per tante manifestazioni. Abbiamo rispettato un altro degli impegni assunti. Avevamo detto che quest’area doveva essere recuperata e completata, ma soprattutto che dovevamo togliere anche questo cantiere e nel giro di un anno noi lo faremo”. Il sindaco ha poi espresso grande soddisfazione e particolare apprezzamento per il lavoro portato avanti dall’assessore Damiano Covelli e dal consigliere delegato Francesco Alimena, così come dall’Ufficio tecnico del Comune, nelle persone soprattutto degli ingegneri Salvatore Modesto e Maria Colucci “che si sono impegnati – ha aggiunto Franz Caruso – sulla base della volontà mia personale e di tutta l’Amministrazione comunale, per recuperare e restituire alla nostra comunità questo spazio importante di congiunzione tra la parte storica e la parte nuova della città che rischiava di restare un’incompiuta”.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato  

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x