CATANZAARO «Franca Melfi, la luminare tornata in Calabria, che combatte il tumore ai polmoni con un robot». È il post pubblicato oggi dal governatore calabrese Mario Occhiuto, a cui ha aggiunto un video in cui la docente di Chirurgia di origini calabresi rientrata in Calabria per ricoprire il ruolo di professore ordinario all’Unical dopo 40 anni a Pisa, racconta la sua nuova esperienza e le novità nel campo della chirurgia.
«Mi definiscono prima al mondo per aver operato 24 anni fa per la prima volta un tumore polmonare con una tecnica robotica – evidenzia Melfi nel video – quindi con questo sistema robotico (indicato dalla luminare durante il video). Sono rientrata in Calabria intanto perché sono calabrese, e poi per dare un grande contributo, spero, alla sanità calabrese dopo un lungo periodo trascorso fuori». «Abbiamo l’ultimo sistema robotico in commercio – aggiunge Melfi – e soprattutto abbiamo le due consolle che sono fondamentali per fare teaching, insegnare ai ragazzi e far sì che possano appassionarsi. Melfi nel video mostra i braccetti robotici, «qui – afferma – possiamo collegare degli strumenti che passano attraverso delle piccole incisioni di 0,8 millimetri, ma abbiamo una visione straordinaria attraverso questi oculari. Questo è il modo di operare ed è una cosa molto bella perché noi praticamente usiamo questo joystick e abbiamo questa pedaliera. È un po’ come quando impariamo a guidare. Noi guidiamo questa macchina in maniera assolutamente automatica ma avendo tutti i vantaggi di una visione cosiddetta tridimensionale. Una cosa straordinaria. Con questo sistema robotico abbiamo esguito più di 70 interventi. Contiamo di chiudere il 2025 con almeno 250 interventi al torace». Melfi spera che la Calabria «possa uscire da questa situazione di stallo e che i calabresi possano beneficiare anche del nostro contributo. Mi auguro anche però che ci sia un cambio di paradigma e che anche i calabresi possano essere più positivi».
Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x