Giovedì, 10 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 8:36
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

l’evento

Piantedosi a Limbadi inaugura la nuova caserma dei Carabinieri. «Segno del riscatto dello Stato sulla ‘ndrangheta» – FOTO E VIDEO

Il ministro dell’Interno alla cerimonia: «La lotta al crimine è una grande priorità per noi». E «La Calabria ha grandi risorse per crescere»

Pubblicato il: 03/04/2025 – 18:33
Piantedosi a Limbadi inaugura la nuova caserma dei Carabinieri. «Segno del riscatto dello Stato sulla ‘ndrangheta» – FOTO E VIDEO

LIMBADI «Il mio più caloroso saluto e quello del presidente Meloni che solo complesse vicende di carattere internazionale hanno trattenuto a Roma. Sono onorato di inaugurare questa Caserma dei carabinieri a Limbadi e portare il messaggio del presidente Meloni dell’impegno del governo a garantire sicurezza in questi territori e in tutta Italia». Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che a Limbadi oggi pomeriggio ha inaugurato la stazione dei carabinieri, realizzata su un immobile confiscato dalla potente cosca di ‘ndrangheta dei Mancuso.

Piantedosi a Limbadi

«Questa cerimonia non ha solo un valore simbolico, ma è il segno del riscatto e della vittoria concreta dello Stato sulla criminalità organizzata. Ogni bene confiscato che torna a vivere è un simbolo di riscatto, un esempio concreto di come la legalità abbia avuto l’ultima parola sul crimine organizzato e c’è un impegno corale di questo Governo sul tema del contrasto alla criminalità organizzata, basti pensare ai risultati degli ultimi due anni e mezzo, con l’arresto di ben 95 latitanti pericolosi, di cui 29 appartenenti alla ‘ndrangheta, e la confisca di beni per oltre 2,2 miliardi, di cui circa 680 milioni di euro nei confronti della ‘ndrangheta», ha rimarcato il titolare del Viminale. «Riappropriarsi di ciò che le cosche hanno ottenuto con violenza – ha detto ancora – è il risultato di una grande battaglia. Oggi lo Stato, con questa cerimonia, dimostra ancora una volta che la lotta alla criminalità organizzata rappresenta un’assoluta e grande priorità per tutti noi. Ricordo che questo Governo ha fatto in modo che fosse incrementata la pianta organica con ulteriori 100 unità di personale per le quali sono state avviate le procedure istituzionali.

E’ un intervento che contribuirà ad accelerare l’azione di destinazione dei beni confiscati: in Calabria abbiamo ottenuto risultati straordinari con un incremento delle destinazioni del 190% in generale, e qui in Calabria del 160% circa, nel complesso solo in Calabria sono 3.704 i beni confiscati e destinati e di questi 3.031 trasferiti al patrimonio degli enti territoriali. Il governo – ha proseguito Piantedosi – è consapevole che le mafie impoveriscono e non rendono liberi questi territori, e il contrasto passa da modelli di responsabilità politica e sociale e questo significa anche creare i presupposti per una società sana, una società dotata di necessari anticorpi per rigettare ogni forma di legalità». «La Calabria – ha concluso Piantedosi – è una terra solida, una terra prospera, ha grandi potenzialità per crescere e ha le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di prevaricazione della ‘ndrangheta, segni come questo di Limbadi possono aiutare questa crescita e anche arginare lo spopolamento. Viva Limbadi, via la bellissima regione Calabria, viva l’Arma dei carabinieri, viva l’Italia!». (a. cant.)

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x