CATANZARO I Lea (livelli essenziali di assistenza) in risalita, con due parametri “verdi” su tre, e l’addio alla contabilità orale. Nuovi passi avanti sull’asse Roma-Catanzaro per la sanità calabrese verso la possibile uscita dal commissariamento. Al via libera da parte del Comitato ministeriale Lea alla “rettifica” del dato delle vaccinazioni che ha consentito alla Regione di essere adempiente nell’area della prevenzione (un’adempienza che si aggiunge a quella ospedaliera) si aggiunge l’ulteriore tassello nel percorso di piena “normalizzazione” contabile della sanità calabrese: con un decreto adottato nei giorni scorsi, la struttura commissariale guidata dal presidente della Regione Roberto Occhiuto ha infatti approvato i bilanci consolidati del Servizio sanitario regionale per gli anni 2020 e 2021, i due bilanci che ancora mancavano all’appello (quelli del 2022 e del 2023 erano stati adottati la scorsa estate). Si tratta di un passaggio tecnico fondamentale, perché il bilancio consolidato tiene conto delle risultanze contabili di tutto il perimetro della sanità calabrese, cioè di tutti gli attori che orbitano nel settore pubblico. Nel decreto commissariale dunque si prende atto del risultato dell’esercizio 2020 e 2021 e si evidenzia «l’utile di esercizio del Consolidato del Ssr 2021, pari ad euro 151.296.950», che – si legge nel provvedimento – «verrà portato a ripiano perdite degli esercizi precedenti. L’eventuale eccedenza sarà accantonata a riserva ovvero… sarà reso disponibile per il ripiano delle perdite del servizio sanitario regionale». Con la chiusura sostanziale della partita contabile in pratica la Regione si mette alle spalle la stagione dei bilanci “fantasma”, nel senso che oggi i documenti contabili sono quantomeno messi “nero su bianco” (altro discorso sono le perdite di esercizio, i disavanzi che a livello aziendale ovviamente ancora ci sono): uno step importante nell’ottica della fine del commissariamento auspicata in un futuro più o meno prossimo dallo stesso presidente della Regione e commissario Occhiuto. (a. c.)
Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
x
x