VERONA La Calabria al Vinitaly con una buona notizia: “Il Cirò rosso ha ottenuto il riconoscimento Docg. Il disciplinare già pubblicato in Gazzetta Ufficiale europea”. Ad annunciarlo l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo in occasione della Fiera internazionale del vino e dei liquori a Verona. Gallo ha anche annunciato la presenza del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida al Vinitaly and the City che si terrà a Sibari dal 18 al 20 luglio. Lollobrigida ha visitato nel corso del pomeriggio lo stand della Regione Calabria.
“La Calabria – ha detto – è un modello in tanti settori, oggi se ne parla come una delle regioni più competitive, la locomotiva del Sud. Negli ultimi anni ha registrato una crescita superiore alla media, investire sul biologico è stata una sfida, evidentemente vinta”. L’evento di Sibari celebra la Calabria quale capitale del vino: “Si tratta di una eccezionale vetrina per il vino calabrese che può crescere nel valore, la qualità è già alta“. Lollobrigida poi si è soffermato sulle possibili ripercussioni dei dazi: “Le ripercussioni non saranno gravissime. Interverremo con misure idonee”.
Per la Calabria, a Verona, in programma degustazioni, incontri ed eventi, nel solco di una storia che affonda le sue radici nell’Enotria e nella Magna Graecia, spirito di una rinascita sostenuta da una passione in fermento con il claim “Dove tutto è cominciato”. (redazione@corrierecal.it)
Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x