Sabato, 12 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 13:37
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

gli scenari economici globali

Il venerdì nero della Borsa italiana

Mentre la Cina decide di reagire ai dazi di Donald Trump, in Italia si predica di evitare l’allarmismo e si decide di avviare una trattativa con gli “States”.Intanto la “Borsa italiana” ha trascor…

Pubblicato il: 06/04/2025 – 11:30
di Franco Scrima
Il venerdì nero della Borsa italiana

Mentre la Cina decide di reagire ai dazi di Donald Trump, in Italia si predica di evitare l’allarmismo e si decide di avviare una trattativa con gli “States”.
Intanto la “Borsa italiana” ha trascorso un venerdì tumultuoso, con “l’indice Mib” che ha perso il 6,53 percento e, in Europa si è raggiunto un calo record del 6,53 percento.
Sono inoltre salite le obbligazioni che lasciano prevedere un ulteriore aumento dei prezzi e, di conseguenza, il rallentamento della crescita.
Tutti risultati che hanno fatto “gioire” Donald Trump visto che si è lasciato andare in dichiarazioni che, per un presidente di un paese come l’America, depongono male: “E’ un grande momento – ha detto il Presidente americano – per arricchirsi”. Cosa che non si può dire in Italia, dove la “Borsa” è crollata del 6,5 per cento e la Banca d’Italia ha ridotto le stime sul Pil di due punti, riservandosi altri “tre punti” per il prossimo anno e altri due punti per il 2027.
Il problema è dovuto al “raffreddamento” tra i Paesi europei. Francia e Spagna hanno già avviato iniziative per evitare costi ulteriori costi doganali.
La Germania verrebbe colpita da 34 miliardi di euro, mentre l’Italia perderebbe 14 miliardi.
I settori più penalizzati variano dai macchinari, all’automotive, alla farmaceutica e all’agroalimentare. Con effetti devastanti per l’economia del nostro Paese.
Se non intervengono iniziative equilibrate da parte dell’Unione Europea, si prevedono momenti assai difficili per tutti i Paesi.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x