Domenica, 13 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 22:15
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’intervista

La Calabria a Vinitaly 2025, «un deciso salto di qualità rispetto alla scorsa edizione»

La direttrice generale di Arsac, Fulvia Caligiuri soddisfatta «dell’enorme successo dei produttori presenti nel padiglione 12»

Pubblicato il: 07/04/2025 – 20:15
La Calabria a Vinitaly 2025, «un deciso salto di qualità rispetto alla scorsa edizione»

VERONA Arsac è il braccio operativo della Regione Calabria, a Vinitaly 2025 il lavoro si è concentrato sulla realizzazione di un programma in grado raccontare la Calabria attraverso anche gli eventi collaterali alla Fiera internazionale del vino. Il fuorisalone, come tutti lo hanno ribattezzato, ha visto la regione assoluta protagonista con masterclass e convegni. «Sul Vinitaly and the City abbiamo voluto dare – insieme a Verona Fiere e Rai Radio 2 – la dimostrazione che si può creare qualcosa intorno alla Regione Calabria che sia di qualità, in termini organizzativi, ma non solo, perché anche all’interno del padiglione i nostri produttori stanno avendo un successo enorme», racconta al Corriere della Calabria la direttrice generale di Arsac Fulvia Caligiuri. «I Wine lovers affollano il padiglione 12 della Calabria. Rispetto all’anno scorso notiamo un deciso salto di qualità. Hanno sentito parlare di Calabria, hanno degustato i nostri prodotti». E poi ci sono i giovani imprenditori, le loro idee innovative stanno dando un contributo deciso ad un segmento, quello del vino, in crescita. «I giovani provengono da famiglie che hanno avuto aziende agricole, un passaggio generazionale importantissimo, quando subentrano riescono subito ad imprimere un cambio, a proporre un atteggiamento diverso anche nella comunicazione, nel mondo del lavoro, nell’uso della tecnologia», dice ancora Caligiuri.
Vinitaly prosegue fino al 9 aprile, ma in Calabria si parla già dei prossimi eventi. Il Merano Wine festival a Cirò, in programma a giugno, e il Vinitaly and the City in programma a luglio a Sibari. «Insieme a Verona Fiere dal 18 al 20 luglio saremo di nuovo all’interno degli scavi archeologici di Sibari e poi aggiungiamo un tassello tutto nuovo, quello del Merano Wine Festival che per la prima volta scende in Calabria. Un evento che realizzeremo a giugno dal 7 al 9 a Cirò, un territorio che ora può anche contare sul riconoscimento della DocG». (f.b.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x