Domenica, 13 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 22:15
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la cerimonia

“Medaglie al merito della sanità pubblica”, Mattarella premia Fantozzi e Battistini

Riconoscimento per due componenti della squadra che affianca il presidente Occhiuto. Fantozzi insignita anche «per aver reclutato medici cubani»

Pubblicato il: 07/04/2025 – 12:46
“Medaglie al merito della sanità pubblica”, Mattarella premia Fantozzi e Battistini

ROMA Prestigioso riconoscimento per due componenti della governance che affianca il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto nella gestione della sanità calabrese: Iole Fantozzi, subcommissario e già direttore generale del Dipartimento regionale Tutela della Salute, e il generale Antonio Battistini, oggi commissario dell’Asp di Catanzaro, hanno ricevuto questa mattina al Palazzo del Quirinale due medaglie al “Merito della Sanità Pubblica”. Le medaglie al “Merito della Sanità Pubblica” sono conferite – con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della Salute – a persone fisiche o enti che abbiano reso con cospicue elargizioni o con prestazioni, segnalati servizi nel settore della sanità pubblica in circostanze diverse da quelle previste per i Benemeriti della Salute Pubblica. In particolare – si legge nelle motivazioni del riconoscimento da parte del Quirinale – Iole Fantozzi, quale subcommissario, «si è distinta per aver reclutato medici cubani, contribuendo a garantire un’immediata risposta sanitaria alle esigenze della popolazione e limitando il fenomeno dei “medici gettonisti”, con conseguente contenimento della spesa sanitaria». Battistini «nelle vesti di Capo Ufficio relazioni istituzionali dell’Unità di completamento della campagna vaccinale, si è distinto per aver seguito in maniera puntuale le delicate tematiche afferenti alle problematiche sanitarie poste a valle del completamento della delicata fase di messa in sicurezza dei cittadini a cui erano destinate ulteriori dosi di vaccino». (redazione@corrierecal.it)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x