VERONA «Oggi, in occasione del Vinitaly – la più importante manifestazione internazionale dedicata al vino – ho partecipato con orgoglio come parlamentare della Repubblica e responsabile del territorio, a rappresentare la Calabria in una giornata che segna un momento di svolta per la nostra regione. La Calabria, con i suoi vini, i suoi vigneti e le sue eccellenze, è protagonista assoluta. Una regione dalla storia millenaria, che si esprime attraverso la qualità delle sue produzioni e racconta, in ogni calice, una storia fatta di passione, di tradizione e, soprattutto, di futuro». Lo afferma il deputato della Lega Domenico Furgiuele. «La mia presenza al Vinitaly – prosegue Furgiuele – ha un forte significato identitario: rappresentare una terra che non si limita più ad assistere, ma che partecipa, che compete, che vince. Una terra che oggi inverte la narrazione e si impone con fierezza, dal Magliocco al Greco Bianco, sui mercati nazionali, europei e mondiali. Desidero rivolgere un sincero ringraziamento e un caloroso plauso alla Regione Calabria per il grande impegno che, in questi anni, sta profondendo nel valorizzare il nostro territorio, nel far conoscere la Calabria nel mondo per ciò che realmente è: una terra di competenze, di qualità e di passione. Una terra che, grazie a visione, lavoro e determinazione, sta finalmente mostrando il meglio di sé, affermandosi come realtà dinamica, autentica e capace di dettare il passo anche in contesti di caratura internazionale. Essere qui significa dare voce a un Sud che non chiede elemosine, ma che offre eccellenza. Significa testimoniare il valore di una Calabria che vuole crescere, che investe nel suo patrimonio più autentico e che cammina con passo deciso verso il futuro, senza mai rinnegare la propria identità».
Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
x
x