Venerdì, 18 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 21:14
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’iniziativa

L’Ente Parchi Marini verso la Carta europea del turismo sostenibile: in Cittadella il forum di presentazione

Si terrà martedì 15 aprile nella sala verde della Cittadella e verrà presentata l’adesione dell’Ente alla Cets

Pubblicato il: 08/04/2025 – 19:19
L’Ente Parchi Marini verso la Carta europea del turismo sostenibile: in Cittadella il forum di presentazione

CATANZARO Si terrà martedì 15 aprile, nella Sala verde della Cittadella regionale (Catanzaro), il forum di presentazione dell’adesione dell’Ente Parchi Marini regionale alla Carta europea del turismo sostenibile (Cets). Si tratta di uno strumento di governance partecipativo volto a promuovere il turismo sostenibile nelle aree protette. Attraverso la collaborazione tra gestori delle aree protette, operatori turistici locali e altri stakeholder, si sviluppano strategie e piani d’azione che garantiscono una fruizione responsabile del patrimonio naturale e culturale, rispettando la biodiversità e favorendo lo sviluppo economico locale. La Cets è assegnata da Europarc Federation e in Italia è promossa da Federparchi.

Il programma

L’iniziativa di presentazione del percorso vuole essere, pertanto, un momento fondamentale per promuovere un turismo responsabile nei sei Parchi marini e nelle 28 Zone speciali di conservazione (Zsc) gestite dall’Ente, favorendo un processo partecipativo e inclusivo che coinvolge i Comuni, gli stakeholder locali e tutti gli attori interessati. Relatori dell’evento: l’assessore regionale all’Ambiente e al Turismo, Giovanni Calabrese; il commissario straordinario dell’Ente Parchi Marini regionale, Raffaele Greco; la dirigente generale del Dipartimento regionale Turismo e marketing, Maria Antonella Cauteruccio; il dirigente generale del Dipartimento regionale Ambiente, paesaggio e qualità urbana, Salvatore Siviglia; il dirigente dell’Unità operativa autonoma Valorizzazione e promozione del patrimonio naturale della Regione Calabria, Roberto Cosentino; il presidente del Consorzio di gestione dell’Amp Torre di Guaceto, Rocky Malatesta; l’esponente del Consiglio direttivo di Federparchi ed esperto di gestione delle aree protette, Agostino Agostinelli; sindaci e rappresentanti degli enti interessati. A coordinare i lavori saranno Francesco Carlucci, direttore di Federparchi Italia, e Pietro Pilegi, referente Cets dell’Ente parchi marini regionale. Durante il forum verranno illustrate le fasi del processo Cets, i vantaggi e le modalità di collaborazione tra gli enti coinvolti, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, tutelare la biodiversità e promuovere un’offerta turistica sostenibile e di qualità.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x