Lunedì, 28 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 9:03
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la svolta

Omicidio Scopelliti, dopo 34 anni la polizia sul luogo dell’agguato per nuovi rilievi

Esami della Scientifica sulla Bmw (custodita in tutti questi anni dai familiari del giudice) mai svolti prima

Pubblicato il: 08/04/2025 – 10:52
Omicidio Scopelliti, dopo 34 anni la polizia sul luogo dell’agguato per nuovi rilievi

REGGIO CALABRIA A quasi 34 anni da quel 9 agosto 1991, quando il giudice Antonino Scopelliti fu assassinato nella sua auto a Villa San Giovanni, nel Reggino, la Polizia torna sul luogo del delitto per nuovi rilievi scientifici. La svolta arriva grazie ad una serie di verifiche su documenti e di accertamenti balistici effettuati sull’arma sequestrata a luglio del 2018. Per effettuare i rilievi, la polizia scientifica ha riportato sul luogo del delitto – la frazione Ferrito di Villa San Giovanni a Piale di Campo Calabro – la Bmw 318i del giudice, custodita in tutti questi anni dai familiari. E’ la prima volta che si vede la macchina del giudice e si fa questa ricostruzione
Il giudice Antonino Scopelliti, all’epoca sostituto procuratore generale della Corte di Cassazione, fu ucciso il 9 agosto del 1991, alle 17.21, mentre, alla guida della sua auto percorreva la strada che collega la frazione Ferrito di Villa San Giovanni a Piale di Campo Calabro.
La polizia ha riprodotto fedelmente quanto si trovarono davanti gli investigatori intervenuti dopo l’agguato. La Beretta ha riprodotto l’arma usata dai sicari, una doppietta Arrizabalà calibro 12 di fabbricazione spagnola, di cui parlava il pentito Maurizio Avola, e hanno portato sul luogo dell’agguato una moto di grossa cilindrata uguale a quella del delitto, un’Honda Gold Wing, che si differenzia da quella dei killer solo nel colore, bianca anziché amaranto. La strada lungo la quale Scopelitti dal mare tornava a casa a Campo Calabro è non larga, a tornanti, in salita. Un esperimento giudiziario che potrebbe dare novità investigative.

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x