Sabato, 26 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 22:44
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

l’intervento

«Abbiamo recuperato tantissimi anni di ritardo: Sorical oggi è competitiva»

L’amministratore unico, Calabretta, evidenzia il nuovo corso della società di gestione dell’acqua in Calabria dopo la sua definitiva pubblicizzazione

Pubblicato il: 09/04/2025 – 7:05
«Abbiamo recuperato tantissimi anni di ritardo: Sorical oggi è competitiva»

CATANZARO «Sorical oggi è il soggetto unico gestore a cui è stato affidato il servizio idrico integrato. In questo modo si sono recuperati tantissimi anni di ritardo». Lo ha detto l’amministratore unico della Sorical, Catalado Calabretta, intervenendo a Catanzaro a un incontro sul ciclo dell’acqua in Calabria. «La legge di riferimento – ha ricordato Calabretta – è del 1994, la legge Galli che stabiliva che in un unico territorio d’ambito ci dovesse essere un unico soggetto gestore e purtroppo per molti anni in Calabria questo non è stato possibile. Solo nell’ottobre del 2022 finalmente l’ente d’ambito Arrical ha individuato in Sorical il soggetto industriale che avesse le caratteristiche per poter ricoprire questo ruolo essenziale non solo per la regione ma soprattutto per i cittadini calabresi, per cui è stato avviato un importante percorso di trasformazione ma anche di crescita di questa società perché abbiamo implementato con l’innovazione tutte le aree produttive della società. Abbiamo investito a medio e lungo termine per ridurre la dispersione, ridurre anche l’alto tasso di morosità ed ottimizzare la riscossione perché oggettivamente bisogna anche avviare un rapporto commerciale con i cittadini calabresi, superare la fase della frammentazione, la gestione in economia che era affidata anche ai Comuni, quindi eliminare i Comuni dalla gestione diretta e avere quindi una gestione unitaria del servizio idrico integrato. Questo – ha aggiunto l’amministratore unico della Sorical – significa non solo gestire la risorsa idrica ma soprattutto occuparsi anche di depurazione».

«Oggi Sorical è competitiva sul mercato»

Calabretta ha anche ricordato l’iter che ha portato la Sorical a diventare una società regionale totalmente pubblica: «Sorical ha dovuto necessariamente avviare una fase di pubblicizzazione, eliminare dalla compagine il socio privato ma soprattutto ristrutturare la società e eliminare anche quelle storture che per tanti anni hanno caratterizzato l’assetto societario quindi uscire dalla liquidazione volontaria – una situazione paradossale nella quale la società è rimasta per ben dieci anni – ma soprattutto uscire dal piano di ristrutturazione del debito, iniziato nel 2014 e modificato nel 2019. Uscire dall’accordo di ristrutturazione – ha sottolineato l’amministratore unico della Sorical – significa che oggi Sorical è una società competitiva, libera da limiti e di aprirsi al mercato per avviare quell’importante percorso di investimenti di cui la Calabria ha bisogno». Con riferimento alle realtà urbane alle prese con seri problemi alla rete idrica, come Catanzaro e Cosenza, per Calabretta «sicuramente aver avviato un piano per gli investimenti significa anche che bisogna rispondere a quelle che sono le richieste non solo dello Stato Italia ma anche dell’Unione europea, che ci chiede di avviare un importante processo per rendere resilienti le infrastrutture idriche ma anche di essere in linea con il programma dell’Onu ovvero avere una risorsa che sia utilizzata in maniera consapevole dai cittadini, che non ci siano gli sprechi, che ci sia anche un’ottimizzazione nella gestione della risorsa». (c. a.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x