Martedì, 06 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 20:24
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la riflessione

Le guerre vanno sempre evitate

Alessandro Orsini ha tracciato, in un suo scritto, una condizione che, se dovesse rispondere al vero, potrebbe dare risultati utili. Secondo il giornalista, il Presidente degli Stati Uniti tentere…

Pubblicato il: 09/04/2025 – 19:43
di Franco Scrima
Le guerre vanno sempre evitate

Alessandro Orsini ha tracciato, in un suo scritto, una condizione che, se dovesse rispondere al vero, potrebbe dare risultati utili. Secondo il giornalista, il Presidente degli Stati Uniti tenterebbe di ottenere il “cessate il fuoco” in Ucraina, instaurando «rapporti cordiali» con Putin. Altri sono concordi, invece, nel ritenere che Donald Trump sta sbagliando tutto poiché, a loro parere, la guerra continuerà fino a che Putin riterrà che la tregua potrà essere vantaggiosa per il suo Paese. Trump, da parte sua, preferisce mantenersi tra “l’incudine e il martello”: pensa alla spesa da affrontare per continuare ad essere di supporto alle forze ucraine, ma non disdice di essere mediatore e poter dire, a cose fatte, che la pace è stata frutto del suo “sacco”.

Intanto la situazione non sembra aleggiare tra le iniziative migliori: il Medioriente continua a dare da pensare nella “Striscia”; anche dopo che la tregua sembrava preludere la chiusura definitiva del conflitto, sono stati ripresi i bombardamenti che continuano a mietere vite umane e nessuno ha ancora chiesto ai contendenti di “cessare il fuoco”. Eppure mettere a tacere le armi lungo la “Striscia di Gaza”, sarebbe non solo un gesto di responsabilità, ma soprattutto un riguardo verso l’umanità. Le guerre, là dove si combattono anche in funzione di tattica per cercare di risollevarsi dalla stagnazione dell’economia, tradiscono i sentimenti e gli interessi delle popolazioni. In un certo senso la vicenda fa il paio con quanto sta accadendo in Medio Oriente, dove Israele, violando il “cessate il fuoco”, che pure aveva accettato, ha ripreso a bombardare seminando morte. E’ il ritornello di sempre: nessuno ammette che anche una guerra per procura, fa si che le armi uccidano esseri umani innocenti. Tanto i responsabili sanno come fare per “salvarsi la vita”.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato 

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x