Martedì, 06 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 23:45
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

impegno sociale

Catanzaro, il progetto S.POT. continua

Il Centro “Mondo Rosa” rafforza la sua azione contro la violenza di genere

Pubblicato il: 09/04/2025 – 8:24
Catanzaro, il progetto S.POT. continua

CATANZARO Continua con nuova energia il progetto S.POT. – Sensibilizzare e Potenziare, promosso dal Centro Antiviolenza Mondo Rosa del Centro Calabrese di Solidarietà ETS. Dopo il primo ciclo di attività avviato grazie al sostegno della Regione Calabria, nell’ambito del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità – Annualità 2022, il progetto si arricchisce ora di ulteriori strumenti, azioni e strategie per prevenire, contrastare e decostruire la cultura della violenza e degli stereotipi di genere. Al centro del progetto c’è un obiettivo ambizioso ma essenziale: cambiare la narrazione sulla violenza, smascherando stereotipi e ruoli imposti che spesso giustificano o minimizzano gli abusi. “S.POT.” agisce su più livelli: educativo, psicologico, sociale, comunicativo. Tutto parte dall’ascolto – individuale, telefonico e in presenza – e si traduce in percorsi personalizzati di supporto psicologico, sostegno sociale e accompagnamento all’autonomia per le donne vittime di violenza. Un’importante novità di questa fase è l’avvio di campagne mensili di sensibilizzazione nei contesti più isolati e fragili della regione, per raggiungere anche le realtà più lontane dai servizi e intercettare forme sommerse di disagio e violenza. Parallelamente, continua il rafforzamento dei servizi specialistici di accoglienza e sostegno offerti dal Centro, con un’attenzione particolare ai percorsi di reinserimento lavorativo, all’autonomia abitativa e al supporto alla genitorialità. Il progetto prevede un video contro la violenza di genere, che sarà diffuso attraverso tutti i canali social, darà voce al messaggio del progetto: promuovere una cultura del rispetto, della parità e della consapevolezza. E anche la produzione di un opuscolo per le donne che afferiscono al CAV non beneficiarie. S.POT. si distingue per la sua metodologia relazionale, in cui l’intervento professionale si trasforma in vicinanza, ascolto, cura. Ogni donna accolta è prima di tutto una persona con una storia da ascoltare e da cui partire per costruire un nuovo percorso. È questo approccio, basato sulla fiducia, che ha reso il progetto un punto di riferimento non solo per le beneficiarie dirette, ma anche per le comunità, le famiglie, le istituzioni coinvolte. Il progetto si svolge nella sede del Centro Antiviolenza “Mondo Rosa” di Catanzaro, ma l’eco delle sue azioni si diffonde su tutto il territorio regionale, con l’obiettivo di generare un cambiamento strutturale e culturale duraturo.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x