Martedì, 13 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 14:27
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

salute pubblica

Torna il morbillo, anche in Calabria: già diversi casi nel territorio dell’Asp di Cosenza

Il report del direttore sanitario dell’azienda cosentina, Rizzo, che inoltre fornisce indicazioni utili su come prevenire e affrontare il contagio

Pubblicato il: 10/04/2025 – 8:36
Torna il morbillo, anche in Calabria: già diversi casi nel territorio dell’Asp di Cosenza

COSENZA «Continua l’aumento dei casi di Morbillo in Europa e in Italia.  Anche nell’Asp di Cosenza si stanno riscontrando casi, che interessano prevalentemente i giovani tra i 15 ed i 40 anni, casi che sono anche i più gravi perché si accompagnano spesso a complicanze». Lo scrive sui social Martino Rizzo, direttore sanitario dell’Asp di Cosenza. «È una malattia – informa Rizzo – provocata da un virus, uno dei più contagiosi, che si trasmette per via aerea, o attraverso il contatto con secrezioni infette. Il contagio può avvenire anche prima della manifestazione dei sintomi, fino a 3-4 giorni dopo l’esantema. L’ arrossamento compare prima al volto, poi si estende al corpo. Nel 2024 ci sono stati in Italia più di 1000 casi, nel 2023 meno di 50. L’anno 2025 non è cominciato bene… Dal 2017 la vaccinazione dei bambini è obbligatoria e ciò li protegge e li rende meno “attenzionati”. Chi ha avuto il morbillo non lo può riprendere, ed i vaccinati che hanno acquisito immunità, non lo possono riprendere. Le complicanze più gravi riguardano i giovani adulti e comprendono la polmonite e l’encefalite (una irritazione dell’encefalo molto grave). Chi ha avuto contatti con un soggetto che poi ha sviluppato morbillo dovrebbe evitare contatti per 3-4 giorni, almeno con persone fragili. Dopo, o compariranno i sintomi, o non sarà stato contagiato. Per informazioni più dettagliate ci si può rivolgere al proprio medico o ai Servizi Vaccinali dell’Asp».

.

 Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x