Lunedì, 12 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 22:20
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la decisione

Concessioni balneari, il Consiglio di Stato respinge il ricorso degli operatori

Accolte le tesi dell’avvocato Achille Morcavallo per il Comune di Soverato e dell’avvocato Giuseppe Spadafora per alcune imprese

Pubblicato il: 11/04/2025 – 14:08
Concessioni balneari, il Consiglio di Stato respinge il ricorso degli operatori

ROMA Il Consiglio di Stato, sez. VII, accogliendo le tesi dell’avvocato Achille Morcavallo, nell’interesse del Comune di Soverato e dell’avvocato Giuseppe Spadafora, nell’interesse di alcune imprese ha respinto l’appello proposto dagli operatori economici del settore che richiedevano la concessione demaniale marittima ed il risarcimento dei danni all’ente locale.

I fatti

Alcuni operatori economici proponevano ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria avverso gli atti adottati dal Comune di Soverato, in materia di concessioni demaniali marittime. Avverso detto ricorso si costituiva il Comune, con l’Avv. Morcavallo, nonché alcune imprese, con l’Avv. Spadafora e gli Stabilimenti Balneari Soveratesi, con l’Avv. Caridi. Insieme all’azione di annullamento, gli operatori economici proponevano azione di risarcimento del danno. Il TAR accoglieva il ricorso limitatamente all’azione di annullamento, respingendo la domanda risarcitoria ed affermando il principio della gara pubblica per l’affidamento delle concessioni. Con detta Sentenza si statuiva pure che nelle more dello svolgimento delle gare il Comune poteva rilasciare concessioni provvisorie, per garantire la stagione estiva. Sicchè il Comune provvedeva al rilascio delle concessioni provvisorie agli operatori richiedenti.
Avverso la sentenza proponevano appello al Consiglio di Stato alcune imprese del settore, richiedendo il risarcimento danni al Comune e le relative concessioni demaniali. Con sentenza n. 3093/2025 il Consiglio di Stato definitivamente respingeva l’appello, confermando l’insussistenza dei presupposti per la domanda risarcitoria e la legittimità delle concessioni provvisorie rilasciate dal Comune di Soverato. (redazione@corrierecal.it)

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x