Sabato, 10 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 10:54
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 11 minuti
Cambia colore:
 

il lutto

Scomparsa di Michele Traversa, il cordoglio della politica calabrese

Occhiuto: «La Calabria gli è debitrice». Mangialavori: «Un uomo delle istituzioni». I messaggi bipartisan di tanti esponenti politici

Pubblicato il: 11/04/2025 – 23:32
Scomparsa di Michele Traversa, il cordoglio della politica calabrese

Tanti i messaggi di cordoglio per la morte di Michele Traversa, ex sindaco di Catanzaro ed esponente del centrodestra calabrese. «Mi inchino, commosso, davanti alla figura di Michele Traversa che è stato un grande sindaco, ma soprattutto un Catanzarese vero, animato da un amore sconfinato per la nostra città che ha servito con entusiasmo e onore. E’ stato un uomo delle istituzioni che ha onorato con la sua politica del fare, da consigliere e assessore regionale, da presidente della Provincia, da deputato e poi da primo cittadino”. Lo afferma il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita. «La diversa appartenenza politica – prosegue – non mi ha mai impedito di coltivare con lui un bellissimo rapporto personale e di riconoscerne i grandissimi meriti, l’onestà, la trasparenza, la capacità di realizzare gli impegni assunti con gli elettori e i cittadini. Ci lascia opere ormai identitarie, la sua più bella creatura, il Parco della Biodiversità Mediterranea. Ma anche il Marca, il Musmi, il circolo ippico e tantissime altre strutture pubbliche che arricchiscono la nostra Catanzaro. La città di Catanzaro – conclude Fiorita, gli sarà per sempre grata e mi impegno fin d’ora a individuare le forme più opportune per tenere vivo il ricordo della sua straordinaria esperienza».

Abramo: «Un colpo molto duro»

«La notizia della scomparsa di Michele Traversa è un colpo molto duro, che mi addolora profondamente. Lo è per chi lo conosceva bene, ma anche per tutti i catanzaresi che hanno imparato ad amarlo attraverso quei segni indelebile che ha regalato alla nostra città». È quanto scrive Sergio Abramo, già sindaco della città di Catanzaro. «A lui mi legano decenni di ricordi incancellabili, di battaglie comuni, di condivisione di idee e di intenti. Nel lontano 1997, all’epoca della mia prima candidatura a sindaco, ricordo che fu proprio lui quello che maggiormente gradiva il mio nome per quella carica. Mancheranno la sua ironia, il suo sorriso, la sua leggerezza e, insieme, la sua saggezza, le sue profonde riflessioni e i suoi preziosi consigli. In questo momento di profondo dolore , rivolgo ai suoi familiari e agli amici più stretti un caloroso e commosso abbraccio».

Antoniozzi: «Un grande sindaco»

«Piango la scomparsa prematura di Michele Traversa. Lo conobbi quando era assessore regionale al turismo. Ed è stato certamente il migliore in assoluto. È stato anche un grande sindaco di Catanzaro. Un uomo umile, perbene, modesto. Una persona che mancherà a tutta la Calabria. Leale e generoso». Lo afferma il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera Alfredo Antoniozzi.

Il cordoglio di Mancuso

«Ho appreso con profonda tristezza la notizia della morte di Michele Traversa. La Calabria e Catanzaro perdono una grandissima figura, tanto dal punto di vista politico che umano. I suoi valori e il suo profondo attaccamento alle istituzioni rimarranno una traccia indelebile». Lo afferma il presidente del Consiglio regionale della Calabria Filippo Mancuso. «A livello personale – prosegue – sarò sempre legato a Michele perché è proprio con lui che ho mosso i miei primi passi nel mondo della politica. Le sue esperienza da presidente della Provincia di Catanzaro, da consigliere e assessore regionale, da sindaco e da deputato lo hanno reso un amministratore esperto e ammirato da molti. A nome del Consiglio regionale della Calabria rivolgo ai familiari e ai parenti le più sentite condoglianze».

Franz Caruso: «Possa essere ricordato come merita»

«Esprimo il mio più profondo cordoglio per la scomparsa di Michele Traversa, apprezzato uomo delle istituzioni e politico pragmatico, legatissimo alla sua Catanzaro dove ha lasciato segni indelebili del suo passaggio di amministratore». Lo ha detto il Sindaco di Cosenza Franz Caruso, appresa la notizia della scomparsa di Michele Traversa, già deputato e prima ancora Presidente della Provincia di Catanzaro per quasi un decennio e Sindaco della città capoluogo di regione. «Con lui – ha aggiunto Franz Caruso – va via una figura significativa che ha impresso il suo nome su molteplici realizzazioni che caratterizzano la città di Catanzaro – una su tutte il Parco della Biodiversità – ma anche il contributo che Michele Traversa ha offerto nel campo della diffusione delle arti non va sottaciuto, considerate le strutture museali cui ha dato impulso e che oggi sono un punto di riferimento per tutta la Calabria. In questo doloroso momento sono, con tutta l’Amministrazione comunale di Cosenza, vicino alla comunità di Catanzaro per quella che tutti i calabresi avvertono come una grave perdita. L’auspicio di tutti noi è che Michele Traversa possa essere ricordato per come merita e per quello che ha saputo realizzare durante la sua attività di politico ed illuminato amministratore».

De Nisi: «Il suo modello positivo continuerà a vivere»

«Se ne va un pezzo di storia della politica calabrese: quella autentica, vera, lungimirante e realmente vicina alle esigenze dei cittadini e dei territori». Così il consigliere regionale Francesco De Nisi nell’esprimere sincero cordoglio per la morte di Michele Traversa, ex deputato, già sindaco e presidente della provincia di Catanzaro. «Non è retorica affermare che con Michele Traversa – aggiunge De Nisi – il modo di intendere l’amministrazione della cosa pubblica dalle nostre parti abbia voltato pagina, assumendo la forma di moderne idee poggiate su una visione del tutto nuova rispetto al passato». De Nisi, nel rinnovare sincera vicinanza ai familiari, conclude sostenendo «di essere certo che, anche grazie a loro, il modello positivo di Michele Traversa continuerà a vivere e ad essere un esempio bello e positivo». Anche Stefano Veraldi, consigliere comunale di Azione, ha espresso la sua vicinanza per la morte di Traversa: «Ci lascia, e lascerà un vuoto incolmabile, un uomo generoso e infaticabile, un politico dalla straordinaria passione e capacità di visione, sempre aperto al dialogo, al confronto ma senza mai abdicare a principi e valori irrinunciabili. Sempre in prima fila in battaglie di grande valore, al servizio della comunità e delle persone. Un riferimento prezioso per la città, per tutta la Politica che è stata la sua missione in una vita straordinaria che ha saputo affrontare con grande dignità e coraggio anche nei passaggi più delicati, ma sempre con un rigore esemplare, toni pacati. Ci mancheranno la sua esperienza, la sua fine intelligenza e il suo costante impegno profuso per la crescita della comunità.  Esprimo, le più sentite condoglianze alla famiglia Traversa, per la scomparsa dello stimato e caro Michele».

Mangialavori: «Un uomo delle istituzioni, un calabrese fiero»

«Con la scomparsa di Michele Traversa, non soltanto Catanzaro ma tutta la Calabria perde qualcosa. Con lui se ne va un uomo delle istituzioni, un calabrese fiero che ha saputo ricoprire ruoli diversi sempre con rettitudine ed orgoglio, oltre che con spiccate capacità». Lo dichiara in una nota il presidente della Commissione Bilancio della Camera, Giuseppe Mangialavori. «Chi ha iniziato a fare politica negli anni Duemila, o anche prima, ed ha avuto la fortuna di incontrarlo sul proprio percorso, non potrà non conservare con sé il ricordo di una persona per bene, una grande figura politica che oggi mancherà a tutti noi. Alla famiglia giungano le più sentite condoglianze».

Il messaggio di Occhiuto

«Con Michele Traversa scompare un politico che nel suo impegno pubblico e istituzionale ha lasciato una traccia molto positiva nel destino della Calabria e in particolare di Catanzaro. Un uomo di grande concretezza e umanità, animato dal desiderio di essere sempre a servizio della comunità, portando avanti i suoi ideali e una precisa visione di sviluppo del territorio. Nella lunga carriera politica da deputato, assessore regionale, presidente della Provincia e sindaco del capoluogo di Regione, ha agito con lungimiranza, imprimendo segni tangibili della sua azione politica e amministrativa. La Calabria gli è debitrice, e in qualità di presidente della Regione e a nome della Giunta esprimo un sentimento di cordoglio e di profonda vicinanza alla famiglia». Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

Il cordoglio di Noi Moderati

«Il mondo dei giusti ti accoglierà in Paradiso affinché le tue spiccate virtù possano continuare ad essere esempio. Sei stato un grande uomo ed un grande politico, hai saputo trasportare le positività della prima repubblica nel diverso e controverso mondo politico della seconda. Uomo integro di forte personalità con le normali debolezza del mondo dei vivi. Umanità, correttezza, coerenza e sapienza sono stati i fili conduttori della tua esistenza. ci ritroveremo un giorno e sarà divertente trovarti a guidare il giardino delle delizie. Collaborare con te è stato semplice e lineare, buon viaggio Michele». Lo scrivono Pino Galati e Maurizio Vento, coordinatore regionale e provinciale di Noi Moderati.

Unindustria Calabria si unisce al cordoglio

«È tanto sincero quanto doveroso il cordoglio per la scomparsa dell’on. Michele Traversa. Le qualità umane e la rettitudine morale che ha saputo mettere al servizio della politica e del territorio, con la grande capacità di rendere concrete le idee attraverso azioni pronte, fanno di Traversa un esempio di amministratore serio, un modello a cui aspirare. Alla famiglia, agli amici, ai colleghi e ai collaboratori che per anni hanno lavorato fianco a fianco con l’uomo e con il politico Michele Traversa giunga quindi il nostro più genuino sentimento di cordoglio». Così Aldo Ferrara, presidente di Unindustria Calabria e Confindustria Catanzaro, a nome dell’intero mondo confindustriale calabrese.

Doris Lo Moro: «Un politico perbene»

«Per ricordare Miche Traversa tralascio volutamente ogni riferimento all’affetto e all’amicizia che ci legava da anni, limitandomi a dire che piango la scomparsa di un amico vero, leale, affidabile, che non mi ha mai deluso». Lo scrive Doris Lo Moro. «In un ricordo pubblico del collega con cui ho condiviso l’appartenenza alla Camera dei deputati nella XVI legislatura, sia pure in schieramenti diversi, voglio sottolineare, perché sia di esempio alle giovani generazioni, la signorilità, la dedizione, il rispetto dell’avversario, il legame con la sua città e con la nostra Calabria. Michele Traversa è stato un politico che vedeva lontano e conosceva perfettamente le regole del gioco. Sapeva quanto era importante e difficile restare fedele ai propri valori in una terra piena di richieste e di bisogni. In una stagione di politica urlata manteneva un atteggiamento pacato anche con interlocutori che non avevano le sue stesse qualità. Non amava la violenza verbale e le prevaricazioni. Aveva principi etici a cui non ha mai rinunciato. E’ stato ed è tuttora riferimento per generazioni di giovani che non dimenticheranno le lezioni di politica che impartiva con generosità e con il sorriso sulle labbra. E’ stato un ottimo amministratore, capace di programmare e lavorare su obiettivi concreti da raggiungere senza spreco di tempo. Il Parco della Biodiversità di Catanzaro è solo uno dei progetti realizzati ma in qualche modo è quello che esprime di più la sua personalità perché rappresenta il rispetto per l’ambiente, l’amore per il bello, l’attenzione per gli spazi pubblici e la necessità di metterli a disposizione di tutti. Lavorava senza risparmiarsi ed era instancabile. La malattia che lo ha colpito quando era deputato gli ha tolto a tratti qualche energia ma non ha mai intaccato la sua capacità di guardare al futuro con passione e con fiducia. Mancherà molto alla politica, alla comunità e alla famiglia che ha amato profondamente e che ha sempre rappresentato il pilastro e la forza che si portava dentro».

Il cordoglio di Guerriero

«Con la scomparsa di Michele Traversa, Catanzaro – afferma Roberto Guerriero – perde non solo un politico di razza, ma un autentico servitore della comunità. Un uomo che ha camminato sempre nella stessa direzione, con coerenza, rispetto e amore profondo per la sua città. È difficile trovare parole che non suonino già dette, di fronte a una figura come la sua. Traversa ha lasciato un segno profondo nella memoria collettiva, non soltanto per ciò che ha fatto – ed è tanto: il Parco della Biodiversità, il MARCA, il Musmi, il circolo ippico – ma per il modo in cui lo ha fatto. Con misura, discrezione, senso delle istituzioni. Con l’intelligenza di chi sa che la politica è un servizio, non una vetrina. Anche quando le strade si dividevano sul piano politico, restava intatto il rispetto per un interlocutore serio, credibile, mai sopra le righe. Un esempio di quella politica che costruisce, che lascia eredità tangibili, che coltiva relazioni umane profonde. Alla sua famiglia, agli amici, a chi gli è stato vicino fino all’ultimo, il mio più sentito pensiero. Catanzaro oggi piange un pezzo della sua storia. Sta a noi custodirne il ricordo e il significato».

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato 

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x