Giovedì, 15 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 22:26
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il processo

Sfruttamento dei lavoratori nei supermercati del gruppo Paoletti, l’imprenditore sceglie l’abbreviato

Nel corso dell’udienza ha reso dichiarazioni spontanee ammettendo le proprie responsabilità in merito a determinati addebiti a lui contestati

Pubblicato il: 11/04/2025 – 21:43
Sfruttamento dei lavoratori nei supermercati del gruppo Paoletti, l’imprenditore sceglie l’abbreviato

CATANZARO Ha scelto il rito abbreviato Paolo Paoletti, l’imprenditore accusato di avere vessato per anni i propri dipendenti dei cinque supermercati a lui riconducibili a distribuiti tra Montepaone, Soverato e Chiaravalle Centrale, nel catanzarese. La scelta è stata fatta oggi nel corso dell’udienza preliminare davanti al gup di Catanzaro che doveva decidere sul rinvio a giudizio dell’imprenditore e di altre nove persone. In virtù dell’affievolimento delle esigenze cautelari, avendo scelto Paoletti il rito abbreviato, è stata disposta la sua scarcerazione – era stato arrestato il 29 ottobre scorso – e il passaggio ai domiciliari. Nel corso dell’udienza Paoletti, difeso dagli avvocati Sergio Rotundo e Francesco Gambardella, ha reso dichiarazioni spontanee ammettendo le proprie responsabilità in merito a determinati addebiti che gli vengono contestati. In totale si sono costituite parti civili 51 persone, gran parte delle quali dipendenti.

Altri quattro scelgono il rito abbreviato

Oltre a Paoletti hanno scelto il rito abbreviato tre collaboratori dell’imprenditore, Rosario Martinez Paoletti, Vittorio Fusto, Tiziana Nisticò e Vito Doria, conciliatore sindacale della Uila, accusato di aver stipulato «plurimi accordi transattivi ‘tombali’ relativi alle posizioni dei lavoratori sottoposti a sfruttamento, così assicurando all’associazione a delinquere il profitto dei reati». Per loro il procedimento proseguirà il prossimo 18 giugno. Non hanno chiesto riti alternativi Antonio Citriniti, Paolo Giordano, Maria Teresa Panariello, Giorgio Rizzuto, Anna Valentino, anche loro collaboratori di Paoletti. Nei loro confronti il pm Saverio Sapia ha chiesto il rinvio a giudizio. L’udienza preliminare proseguirà il prossimo 28 aprile per repliche del pm e decisione del gup Mario Santoemma. Dall’inchiesta, condotta dalla Guardia di finanza e coordinata dalla Procura di Catanzaro, sarebbero emerse retribuzioni inadeguate, o comunque insufficienti rispetto alla quantità e qualità del lavoro svolto (4 euro all’ora, a fronte di una prestazione di attività lavorativa di oltre 50 ore a settimana), la sottrazione, con restituzione in contanti, di parte della retribuzione dietro la minaccia del licenziamento e facendo leva sullo stato di bisogno dei dipendenti.  (Ansa)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato 

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x