Venerdì, 18 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 18:41
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

le amministrative di maggio

Elezioni Rende, Principe sfida Bilotti “in casa”: prima tappa del tour nella sede dell’Unione Ciechi

Fu edificata su un terreno messo a disposizione nei primi anni Duemila da un’amministrazione comunale guidata proprio dal sindaco socialista

Pubblicato il: 12/04/2025 – 18:00
Elezioni Rende, Principe sfida Bilotti “in casa”: prima tappa del tour nella sede dell’Unione Ciechi

RENDE Sarà uno dei leit motiv della campagna elettorale rendese: rivendicare temi da sottrarre agli sfidanti. Sandro Principe lo ha fatto capire ieri parlando di innovazione (cavallo di battaglia di Marco Ghionna che pensa a una Silicon Valley) e ambientalismo (tema caro ai 5 Stelle), oggi interviene “a gamba tesa” in caso di Giovanni Bilotti, attraverso una nota firmata da Fabio Liparoti, segretario della Federazione Riformista Rende e intolata “L’abbraccio dell’Unione Ciechi a Sandro Principe”. Come noto, Pino Bilotti, padre del candidato di Pd e Laboratorio Civico, scomparso nel 2018 è stato per anni alla guida della Uic.
«Il candidato a sindaco di Rende – si legge nella nota – ha fatto visita alla sede di villaggio Europa. Una delle prime tappe del tour elettorale, almeno da quando ha ufficializzato la candidatura a sindaco. Certamente, per simboli, una che “resterà”. Sandro Principe dedica alla sede dell’Unione ciechi di Rende un passaggio assai significativo della sua campagna elettorale appena iniziata. Sede dell’Unione ciechi edificata su di un terreno che nei primi anni Duemila proprio un’amministrazione comunale guidata da Sandro Principe ha messo a disposizione del compianto architetto Pino Bilotti, figura di prestigio che Principe non ha mancato di ricordare».
Principe «è stato accolto dai presenti in sede con stratificata ammirazione e affetto, suscitando per altro anche momenti di entusiasmo. Una tappa dal significato sociale molteplice e dalla profondità umana che resterà tra i momenti più intensi di questa campagna elettorale di un vecchio socialista dal volto umano» conclude la nota.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x