Venerdì, 18 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 15:00
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

lutto nella politica

Il lungo e commosso addio di Catanzaro a Traversa. La città si unisce nel suo omaggio

Molta emozione alla camera ardente allestita alla Provincia. Bandiere a mezz’asta anche nella scuola in cui si diplomò. Domani i funerali

Pubblicato il: 12/04/2025 – 21:22
Il lungo e commosso addio di Catanzaro a Traversa. La città si unisce nel suo omaggio

CATANZARO Bandiere a mezz’asta a Catanzaro e tanta commozione. La scomparsa di Michele Traversa ha accomunato e unito tutta la città, che si è riversata fin dalle prime ore della giornata e per tutta la giornata al Palazzo della Provincia, quel Palazzo che Traversa ha governato – con risultati enormi – per 10 anni e che ha ospitato la camera ardente, diventata metà di tantissimi catanzaresi, di estrazione e anche di colore politico diverso. Perché Traversa è stato un leader di centrodestra con la coerenza di un uomo di destra ma ha sempre rispettato i suoi avversari politici, che hanno ricambiato con altrettanto rispetto, lo stesso che hanno tributo nell’ultimo saluto a una lunga e illuminata storia politica, da amministratore regionale, provinciale e comunale e anche da parlamentare. Tantissima gente comune, a stringersi attorno ai familiari più stretti e a quella grande comunità politica che fa riferimento all’ultimo partito nel quale traversa ha militato, Fratelli d0Italia, e che oggi fa riferimento a Wanda Ferro, che di Traversa ha raccolto l’eredità morale e politica. A salutare Traversa anche il presidente della Regione Roberto Occhiuto, e poi alla camera ardente il sindaco Nicola Fiorita, il vicepresidente della Regione Filippo Pietropaolo e tanti esponenti politici che hanno incrociato il loro percorso con quello di Traversa o che da Traversa hanno appreso i rudimenti, e però anche la bellezza della politica quando è servizio e anche missione: impossibile citarli tutti. E infine bandiere a mezz’asta a Palazzo De Nobili in segno di cordoglio per la scomparsa di Traversa. Con questo gesto solenne l’amministrazione comunale ha inteso unirsi attorno al dolore dei familiari e dell’intera comunità. Il sindaco Fiorita, nel rappresentare i sentimenti della giunta comunale, ha anche predisposto un’ordinanza per proclamare il lutto cittadino e la sospensione di tutte le attività a Catanzaro domani, domenica 13 aprile, alle ore 16, in coincidenza con le esequie, in programma nella Basilica dell’Immacolata di Catanzaro. Ma bandiere a mezz’asta anche alla Scuola agraria, la scuola nella quale Traversa si era diplomato e che aveva onorato anche con la creazione del Parco della Biodiversità. (redazione@corrierecal.it)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x