Domenica, 27 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 11:20
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’opportunità

Vacanze di Pasqua e super ponti: oltre 2 settimane di stop per molti studenti

Si prospetta un periodo particolarmente fortunato per famiglie e ragazzi

Pubblicato il: 14/04/2025 – 12:30
Vacanze di Pasqua e super ponti: oltre 2 settimane di stop per molti studenti

Il calendario scolastico della primavera 2025 riserva un periodo particolarmente fortunato per studenti e famiglie. Tra le vacanze di Pasqua e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, in molte regioni italiane si potrà godere di oltre due settimane di pausa, un’opportunità perfetta per organizzare viaggi, gite o semplicemente staccare la spina.

Vacanze di Pasqua: scuole chiuse dal 17 al 22 aprile (o anche di più)

Nella maggior parte delle regioni italiane le vacanze pasquali inizieranno giovedì 17 aprile e si concluderanno martedì 22 aprile 2025, subito dopo Pasquetta. Questa fascia di chiusura scolastica coinvolge regioni come Sicilia, Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Campania, Toscana, Sardegna, Puglia, e molte altre. Tuttavia, non mancano le eccezioni: Liguria, Valle d’Aosta e Veneto termineranno le vacanze con la sola Pasquetta, lunedì 21 aprile; Provincia autonoma di Trento allunga la pausa fino a sabato 26 aprile, unendo le vacanze di Pasqua con il ponte del 25 aprile.

25 aprile: ponte lungo per la Festa della Liberazione

Il 25 aprile 2025 cade di venerdì, creando un perfetto ponte con il weekend. La maggior parte degli studenti potrà rimanere a casa anche sabato 26 e domenica 27 aprile. Scuole certamente chiuse per il ponte in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche, Molise, Puglia, Umbria e Valle d’Aosta.
In Sardegna, invece, la festa si allunga con un giorno in più: lunedì 28 aprile si celebra “Sa die de sa Sardigna”, ricorrenza storica dell’isola.

Primo maggio: un’altra occasione per staccare

Il 1° maggio, Festa dei Lavoratori, nel 2025 cade di giovedì. E molte regioni hanno deciso di concedere la chiusura anche per venerdì 2 e sabato 3 maggio, regalando un altro weekend lungo agli studenti. Sarà così in Calabria, Campania, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto, Trentino e Bolzano.

In sintesi: una primavera di vacanze prolungate

Sommando Pasqua, i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, e considerando le autonomie regionali e scolastiche, molti studenti italiani nel 2025 potrebbero restare a casa per più di due settimane consecutive. Un’occasione imperdibile per fare una vera e propria “vacanza di primavera”, prima dello sprint finale verso l’estate.

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x