Lunedì, 28 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 15:06
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il fatto

Rifiuti, a Cotronei sequestrata l’isola ecologica comunale e una discarica abusiva. 4 denunce

Scoperti alcuni furti di materiale ferroso compiuti da un operaio specializzato di una ditta di autodemolizioni

Pubblicato il: 15/04/2025 – 13:20
Rifiuti, a Cotronei sequestrata l’isola ecologica comunale e una discarica abusiva. 4 denunce

CROTONE Una discarica abusiva contenente circa 600 metri cubi di rifiuti pericolosi e non; l’isola ecologica comunale; un’attività di autodemolizione; diversi veicoli e documentazione amministrativa; dispositivi elettronici: è quanto hanno sequestrato i carabinieri della compagnia di Petilia Policastro, nel crotonese, a conclusione di un’attività investigativa che ha portato alla scoperta di un ingente traffico illecito di rifiuti che aveva come epicentro il territorio del comune di Cotronei, nella Sila crotonese. Oltre ai sequestri i militari hanno denunciato quattro persone in stato di libertà poiché ritenute responsabili di gravi violazioni in materia ambientale.
Le indagini, condotte militari della stazione di Cotronei, con l’ausilio dei carabinieri forestali e del nucleo operativo della compagnia di Petilia Policastro, hanno portato alla scoperta di alcuni furti di materiale ferroso, compiuti da un operaio specializzato di una ditta di autodemolizioni ubicata nel comune di Caccuri ai danni dell’isola ecologica del Comune di Cotronei, ubicata in località Sigliati. Furti perpetrati grazie alla compiacenza del gestore della stessa isola ecologica che, a sua volta, aveva realizzato una discarica abusiva in località Timpa Grande del comune di Cotronei, con conseguente distruzione dell’habitat naturale all’interno di un sito sottoposto a tutela. Per arrivare all’individuazione della discarica i carabinieri hanno dovuto sorvolare la zona con l’ausilio dei militari dell’8 Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia, attività che ha consentito di acquisire elementi fondamentali per il successivo intervento a terra. I carabinieri, inoltre, hanno acquisito specifica documentazione negli uffici del Comune di Cotronei, documentazione che verrà dettagliatamente analizzata dagli investigatori. L’intera operazione è stata condotta in stretta sinergia con la Procura della Repubblica di Crotone guidata dal procuratore Domenico Guarascio.

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x