Mercoledì, 14 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 13:04
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

il retroscena

Catanzaro, il caso dei consiglieri indebitati con il Comune: spada di Damocle o bolla di sapone?

A Palazzo De Nobili verifiche in corso su eventuali profili di incompatibilità. Ma la procedura è solo agli inizi e non è detto che approdi a qualcosa

Pubblicato il: 16/04/2025 – 17:33
Catanzaro, il caso dei consiglieri indebitati con il Comune: spada di Damocle o bolla di sapone?

CATANZARO Per alcuni è una “spada di Damocle” che incombe minacciosa su tutto il palazzo, per altri è una “bolla di sapone” destinata a sgonfiarsi via via nel tempo. Per tutti è però una “zona d’ombra” che si alimenta del silenzio e anche dell’imbarazzo della politica. Nei corridoi del Comune ma anche nelle chat più o meno segrete e nei conciliaboli a bocca coperta, a Catanzaro in queste ore trionfa il mistero dei consiglieri comunali che sarebbero a rischio decadenza per debiti non saldati con l’istituzione. Bocche cucite, rigorosamente e anche comprensibilmente, anche perché la vicenda – secondo un “classico” di Catanzaro – sarebbe molto bipartisan, e solo qualche indiscrezione che filtra senza alcun crisma di ufficialità e sull’onda soprattutto del pettegolezzo. Una premessa per inquadrare quello che al momento, comunque, è al tempo stesso un “caso-non caso”: si parla di un numero imprecisato di consiglieri comunali che dovrebbe corrispondere al Comune tasse o tributi (esempi: Tosap, Tari, acqua) o multe mai pagati. Una cosa che non accade solo a Catanzaro e dunque non è in generale nuova, ma lo è nel capoluogo calabrese.

Lo scenario

Questa situazione – si fa intendere da fonti di Palazzo De Nobili – sarebbe già al centro di alcune verifiche da parte degli organi e gli uffici competenti del Comune, e soprattutto sarebbe in una fase embrionale, forse anche meno che embrionale. Insomma, c’è veramente poco, quasi nulla se non tanto “chiacchiericcio” fatto di voci che si rincorrono e si contraddicono (c’è chi parla di una decina di consiglieri comunali coinvolti negli accertamenti, chi di un numero molto ma molto più basso). L’orizzonte, a termine di normative vigenti, è quello dell’attivazione di una procedura che arriverebbe alla dichiarazione di incompatibilità del consigliere comunale “inadempiente” e quindi alla sua possibile decadenza, con il possibile pesante “effetto domino” sui già fragili equilibri al Comune: ma la decadenza la dovrebbe dichiarare il Consiglio comunale nella sua interezza, e già questo approdo appare molto ma molto eventuale, e comunque non immediato. Poi, ed è in realtà l’aspetto dirimente: bisognerà necessariamente accertare che il debito del consigliere comunale “inadempiente” sia un debito certo e soprattutto sia computato in una procedura esecutiva già conclusa: a chi potrebbe incappare in questi accertamenti insomma potrebbe bastare nel frattempo sanare il vulnus pagando il dovuto, considerando che potrebbe trattarsi in genere di somme abbastanza limitate, e quindi al tirar delle somme potrebbe anche non esserci alcun consigliere comunale “inadempiente”. Cosa abbastanza plausibile, come si comprenderà facilmente. In conclusione, e in attesa di elementi più certi, quella che per alcuni è una “spada di Damocle” al momento non è ancora tale e alla fine potrebbe più facilmente rivelarsi una “bolla di sapone”. Ma una cosa (purtroppo) forse si può dire: a Catanzaro non ci si fa mancare mai nulla, in termini di basso profilo della politica. (a. c.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x