REGGIO CALABRIA Se non è un record poco ci manca. Dura una manciata di minuti – sei per la precisione stando al resoconto di seduta – la riunione della quinta Commissione Riforme del Consiglio regionale in programma oggi. Una riunione flash, una riunione più che “lampo”, per approvare l’unico punto all’ordine del giorno, una proposta di legge del consigliere regionale Giuseppe Mattiani (Lega), presidente della stessa Commissione, proposta di legge che integra lo Statuto della Regione: in particolare, il testo, che è stato emendato nella sua formulazione originaria aggiunge un comma all’articolo 2 dello Statuto della Regione Calabria, disponendo in sostanza che «la Regione riconosce il ruolo fondamentale della ricerca e dell’innovazione in riferimento alle nuove scoperte scientifiche, alle novità in campo tecnologico/digitale e all’intelligenza artificiale e, opera per valorizzarne al massimo le potenzialità in collaborazione con le università, i centri di ricerca e i professionisti di settore». In “Quinta” oggi Mattiani ha illustrato un emendamento al testo: in generale comunque si tratta di una norma chiaramente e comprensibilmente ispirata dalla necessità di adeguare la “Carta costituzionale” della Calabria al passo con i tempi. Ma il fatto – come emerge dal resoconto di seduta – è che in Commissione oggi praticamente non c’è stato dibattito, come altre volte del resto, anzi come nelle altre poche volte in cui la “Quinta” si è riunita in questa legislatura (in tutto 16 volte, con il record negativo del 2024 con sole quattro sedute). (a. c.)
Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x