I Carabinieri della Compagnia di Sellia Marina hanno intensificato le ispezioni sul territorio con l’obiettivo di prevenire la vendita di alimenti pericolosi e salvaguardare, così, la salute pubblica. In tale contesto, i carabinieri, con l’ausilio dei colleghi specializzati del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Catanzaro hanno controllato una macelleria, che, sebbene regolarmente autorizzata per esercitare quell’attività, aveva alcune irregolarità. Nel corso dell’ispezione, infatti, venivano riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie (mancata applicazione delle procedure di autocontrollo alimentare, mancanza di tracciabilità, difetto nelle modalità di conservazione e presenza di alimenti scaduti), a causa delle quali veniva disposta la sospensione dell’attività fino al ripristino delle condizioni previste dalla legge. Inoltre, nel corso del controllo, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo 397 kg di alimenti. All’esito degli accertamenti, sono state contestate le previste sanzioni amministrative e informate l’Autorità Amministrativa e Sanitaria.
Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x