Giovedì, 15 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 22:26
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

rito abbreviato

‘Ndrangheta, 25 condanne nel processo “Atto quarto”. Coinvolte le cosche Libri e Tegano-De Stefano – NOMI

Il gup Sergi ha accolto le richieste della pubblica accusa. La condanna più pesante (20 anni) per Edoardo Mangiola. Tre le assoluzioni

Pubblicato il: 17/04/2025 – 21:28
‘Ndrangheta, 25 condanne nel processo “Atto quarto”. Coinvolte le cosche Libri e Tegano-De Stefano – NOMI

REGGIO CALABRIA Si è concluso con la condanna di 25 imputati e l’assoluzione di tre il processo con rito abbreviato, denominato, “Atto quarto”, contro un gruppo di presunti affiliati alle cosche Libri e Tegano-De Stefano della ‘ndrangheta. La sentenza è stata emessa dal gup distrettuale di Reggio Calabria, Giovanna Sergi, che ha accolto le richieste della pubblica accusa, rappresentata dai procuratori aggiunti Stefano Musolino e Walter Ignazitto e dai sostituti della Dda Sara Amerio e Vittorio Fava. Il processo è scaturito da un’indagine condotta nell’ottobre del 2023 dalla Squadra mobile di Reggio Calabria che aveva portato all’arresto di numerosi esponenti delle tre cosche che, secondo l’impianto accusatorio, avevano stretto un accordo spartitorio delle estorsioni in alcune aree della città.

I nomi

La condanna più pesante (20 anni) è stata inflitta a Edoardo Mangiola, considerato un esponente di spicco della cosca Libri. Stando alle indagini, infatti, Mangiola, nonostante fosse detenuto da anni, riusciva a comunicare con l’esterno grazie all’utilizzo di cellulari introdotti in carcere con la collaborazione del figlio, Beniamino, anch’egli imputato nel processo e condannato a 13 anni e 4 mesi. Tra i condannati anche Antonio Libri, al quale sono stati comminati 14 anni, Michele Crudo (16), Antonino Votano (17 anni e 4 mesi), Emanuele Quattrone (16) e Claudio Bianchetti (14 anni e 8 mesi). È stato condannato, inoltre, a 3 anni e 4 mesi di reclusione il nuovo pentito, Davide Bilardi, al quale il gup ha riconosciuto i benefici derivanti dalla collaborazione con la giustizia. I tre imputati assolti sono Ernesto Barbaro, Caterina Belfiore e Nunzio Magno. 

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x