Mercoledì, 14 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 10:20
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il primo step

“Reset”, a luglio la sentenza per gli imputati nel processo (ordinario) alla ‘ndrangheta Cosentina

L’8 maggio l’ultima udienza dibattimentale, dal 20 maggio la requisitoria e le arringhe fino al 13 giugno, prima del verdetto finale

Pubblicato il: 17/04/2025 – 15:57
“Reset”, a luglio la sentenza per gli imputati nel processo (ordinario) alla ‘ndrangheta Cosentina

COSENZA A dicembre 2024 si era chiuso il primo capitolo del processo alla ‘ndrangheta cosentina scaturito dall’inchiesta denominata “Reset“. Al termine del procedimento celebrato con il rito abbreviato, il gup Fabiana Giacchetti aveva deciso la condanna a dieci secoli di pena di 82 imputati, disponendo anche 37 assoluzioni. Nell’aula bunker di Castrovillari, alla sbarra, vi erano i presunti membri di una associazione di tipo ‘ndranghetistico, finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. A capo del presunto sindacato della mala bruzia ci sarebbe «Francesco Patitucci», per il boss – oggi al 41 bis – la condanna inflitta in primo grado è stata di 20 anni.
Secondo l’accusa, sarebbe «l‘autorevole ed indiscusso riferimento per tutti gli associati alla confederazione di ‘ndrangheta operante nella città e nell’hinterland cosentino, avendo assunto nel tempo le doti di ‘ndrangheta più elevate e corrispondenti a quella di “capo società”». Una figura cardine e capace di fare da collante tra i vari gruppi, da mediatore nelle questioni più spinose e pronto a delegare quando necessario al suo «delfino», Roberto Porcaro. Anche per l’ex collaboratore di giustizia la pena è stata pesante: 20 anni. Stessa condanna emessa anche nei confronti di alcuni membri del clan degli “Zingari” meglio conosciuti come “Banana“. Si tratta di Antonio Abbruzzese (classe 1984)Luigi AbbruzzeseMarco Abbruzzese e Andrea Greco detto “U Tupinaru”.

Il processo ordinario, verso la sentenza

Questa mattina, l’aula bunker di Castrovillari ha ospitato una delle ultime udienze prima della chiusura della fase dibattimentale del processo ordinario di primo grado, prevista il prossimo 8 maggio 2025. La presidente del Collegio giudicante Carmen Ciarcia, in aula, ha reso pubbliche le date dei prossimi step giudiziari: la requisitoria dei pm della Dda di Catanzaro (dal 20 al 26 maggio) e le arringhe degli avvocati del Collegio difensivo (dal 27 maggio al 13 giugno). La sentenza, invece, è prevista per l’estate: a luglio 2025 il verdetto verrà pronunciato per tutti gli imputati. (f.b.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato  

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x