Domenica, 11 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 8:00
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la decisione

Operazione Artemis, tornano in libertà Francesco Catalano e Bruno Bertucci

Annullata la misura cautelare del gip. Sono entrambi coinvolti nell’inchiesta della Dda contro la ‘ndrangheta catanzarese

Pubblicato il: 18/04/2025 – 14:21
Operazione Artemis, tornano in libertà Francesco Catalano e Bruno Bertucci

CATANZARO Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha accolto l’istanza di riesame depositata dall’avvocato Arturo Bova ed ha ordinato la rimessione in libertà di Francesco Catalano e Bruno Bertucci. L’operazione risale allo scorso 7 novembre allorquando i Carabinieri del Comando Provinciale di Catanzaro – hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 59 indagati, emessa dal gip di Catanzaro, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, sulla base della ritenuta sussistenza di gravi indizi in ordine ai delitti di associazione di tipo ‘ndranghetistico, associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, anche aggravata dalle modalità e finalità mafiose, e altri numerosi reati in materia di coltivazione, detenzione, e commercializzazione di sostanze stupefacenti.

Le accuse

Il presunto sodalizio, secondo gli inquirenti, era operativo nei territori di Lamezia Terme e nei Comuni a cavallo delle province di Catanzaro e Vibo Valentia ed in particolare nei territori di Maida e Cortale. Lo scorso mese di marzo la Corte di Cassazione, in accoglimento dei ricorsi cautelari promossi dall’avvocato Arturo Bova, difensore di fiducia di Francesco Catalano e Bruno Bertucci, aveva annullato, con rinvio ad altra sezione del Tribunale del Riesame di Catanzaro, l’ordinanza impugnata. All’esito del nuovo riesame, i giudici del Tribunale della Libertà di Catanzaro, ritenute meritevoli le argomentazioni proposte con memoria difensiva dal difensore di fiducia, hanno definitivamente annullato l’ordinanza del gip con cui era stata applicata la misura della detenzione in carcere per entrambi gli imputati.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato 

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x