Giovedì, 15 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 14:28
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

Tour Mediterraneo

La Amerigo Vespucci, in Calabria torna il simbolo della bellezza italiana che solca i mari di tutto il mondo

Nel 2022 a Reggio l’omaggio ai Bronzi di Riace. Il ritorno con tre tappe per ammirare «la nave più bella del mondo»

Pubblicato il: 21/04/2025 – 7:03
di Mariateresa Ripolo
La Amerigo Vespucci, in Calabria torna il simbolo della bellezza italiana che solca i mari di tutto il mondo

Simbolo della bellezza italiana che solca i mari di tutto il mondo. La Amerigo Vespucci torna in Calabria con tre tappe del Tour Mediterraneo – la fase finale del giro del mondo cominciato l’1 luglio 2023 da Genova – che permetteranno a grandi e bambini di ammirare da vicino quella che da sempre è considerata la “nave più bella del mondo”. Crotone e Reggio Calabria i porti dai quali si potrà salire a bordo, mentre a Scilla la nave sosterà al largo per essere ammirata in mare, in uno dei tratti di costa calabrese dalla bellezza mozzafiato. 

«La nave più bella del mondo»

Ventiquattro vele cucite a mano e 101 metri di assoluta bellezza ed eleganza. Il veliero (che aveva anche un gemello dal nome Cristoforo Colombo) venne progettato dall’ingegnere Francesco Rotundi, tenente colonnello del Genio navale e direttore dei Regi cantieri navali di Castellammare di Stabia, e varato il 22 febbraio 1931 per l’addestramento degli allievi ufficiali dell’Accademia navale.
«Non chi comincia ma quel che persevera», è il motto della nave ufficializzato nel 1978. Ad oggi, la Amerigo Vespucci, è la nave più “anziana” della Marina Militare italiana in servizio e, secondo molti, può vantare il merito di essere la nave più bella presente in mare.

Celebre è l’aneddoto dell’incontro avvenuto nel 1962 con la portaerei statunitense USS Independence, che avrebbe lampeggiato con il segnalatore luminoso: «Chi siete?», ricevendo come risposta: «Nave scuola Amerigo Vespucci, Marina Militare Italiana». Il comandante americano replicò: «La nave più bella del mondo».

L’omaggio ai Bronzi nel 2022

Un ritorno in Calabria, e in particolare a Reggio, dopo l’omaggio che la Amerigo Vespucci fece alla città dello Stretto nel cinquantesimo anniversario dal ritrovamento dei Bronzi di Riace. Nel 2022 la nave della Marina Militare sostò due giorni ancorata nel porto di Reggio Calabria con le porte aperte per far salire a bordo i tantissimi curiosi e appassionati.

La Amerigo Vespucci a Reggio Calabria nel 2022

Un incontro, quello tra la Vespucci e i Bronzi per «suggellare delle bellezze che possono essere affiancate in questa meravigliosa cornice a Reggio Calabria», dichiarò il comandante di allora, il comandante di vascello Massimiliano Siragusa.

Le tappe calabresi del Tour Mediterraneo

E la tappa a Reggio Calabria sarà impreziosita dal Villaggio IN Italia, l’esposizione itinerante che segue il Vespucci sin dal giro del mondo, luogo di racconto e condivisione dell’esperienza del Tour Mondiale e del Villaggio Italia, l’iniziativa voluta dal ministro della Difesa Guido Crosetto, a cui hanno aderito 12 ministeri, con l’obiettivo di promuovere le eccellenze del Made in Italy portando in giro per il mondo la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria che fanno dell’Italia un Paese universalmente apprezzato. Un’esperienza che, nei cinque continenti, ha coinvolto oltre 400mila visitatori.

  • Crotone
    23/24 aprile. Visite gratuite a bordo dalle 13:00 alle 20:00
  • Reggio Calabria
    5/6/7 maggio. Visite gratuite a bordo dalle 12:00 alle 21:00 (5 maggio)
    e dalle 10:00 alle 21:00 (6 maggio)
    Con il Villaggio IN Italia e tanti eventi per tutti!
  • Scilla
    7 maggio. La Nave sosterà al largo di Scilla per essere ammirata in mare

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato  

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x