Martedì, 13 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 22:26
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’omaggio

La commozione di Ahmed Berraou per la scomparsa di Papa Francesco: «Un faro di speranza»

L’Imam e ministro di Culto, presidente dell’Associazione Interculturale Islamica Daawa, esprime il cordoglio della comunità islamica di Calabria

Pubblicato il: 21/04/2025 – 14:39
La commozione di Ahmed Berraou per la scomparsa di Papa Francesco: «Un faro di speranza»

COSENZA “Con profonda tristezza e commozione, desidero esprimere, a nome mio personale, della comunità islamica di Cosenza e della Calabria, e dell’Associazione Interculturale Islamica Daawa, le nostre più sentite condoglianze per la perdita di Sua Santità Papa Francesco”. A dichiararlo, all’Adnkronos, è Ahmed Berraou, Imam e ministro di Culto, presidente dell’Associazione Interculturale Islamica Daawa, nonché referente Ucoii – Unione delle Comunità Islamiche Italiane. “Un faro di speranza, umanità e dialogo”, così Berraou ricorda Papa Francesco, “in un mondo che spesso si trova diviso”. “La sua instancabile dedizione per la promozione della pace, la giustizia e la solidarietà tra le comunità religiose è stata fonte di ispirazione per tutti noi, indipendentemente dal nostro credo – prosegue l’Imam -. In particolare, ricordiamo con profonda gratitudine il suo storico impegno nel dialogo interreligioso, culminato nella firma del Documento sulla Fraternità Umana ad Abu Dhabi nel 2019 insieme al Grande Imam di Al-Azhar, Ahmed al-Tayyeb. Questo documento ha segnato un passo straordinario verso la costruzione di un mondo basato sulla tolleranza, il rispetto e la comprensione reciproca tra i popoli e le religioni. È stato un richiamo potente a valori universali che uniscono l’umanità al di là delle differenze”. “Come Imam e presidente dell’Associazione Interculturale Islamica Daawa, nonché referente dell’Ucoii in Calabria- ribadisce Berraou – mi impegno quotidianamente nel promuovere questi stessi principi di comprensione e dialogo tra le comunità religiose. La scomparsa di Papa Francesco è una perdita che colpisce profondamente tutti noi che lavoriamo per la pace e l’unità”. “In questo momento di lutto, ci uniamo spiritualmente ai nostri fratelli e sorelle della Chiesa Cattolica, rinnovando il nostro impegno per il dialogo interreligioso e per la costruzione di un futuro basato sull’amicizia e sul rispetto reciproco. Che il suo messaggio di amore e compassione continui a guidarci e ispirarci”, conclude. (Adnkronos)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x