Giovedì, 08 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 23:41
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 7 minuti
Cambia colore:
 

l’addio a francesco

Tutto il mondo in lacrime: «Grati al Papa per l’eternità»

Dalla Casa Bianca a Putin e Zelensky, tantissimi i messaggi di cordoglio per la scomparsa del Pontefice

Pubblicato il: 21/04/2025 – 12:40
Tutto il mondo in lacrime: «Grati al Papa per l’eternità»

ROMA Tutto il mondo piange con grande commozione la scomparsa di Papa Francesco. Dai vertici istituzionali di tantissimi Paesi arrivano messaggi di cordoglio e di profondo dolore.

Starmer: Il Papa ha promosso un mondo più equo

Papa Francesco “ha promosso un mondo più equo” e i suoi sforzi avranno “un’eredità duratura”. Lo ha dichiarato il premier britannico Keir Starmer dopo la morte del Pontefice. Starmer ha aggiunto che “la sua leadership in un periodo complesso e impegnativo per il mondo e la Chiesa è stata coraggiosa, ma è sempre scaturita da una profonda umiltà”. E’ stato annunciato inoltre che le bandiere saranno esposte a mezz’asta sugli edifici governativi del Regno Unito da oggi fino alle 20 (le 21 in Italia) di domani. 

Zelensky: Francesco pregò per l’Ucraina, memoria eterna

“Milioni di persone in tutto il mondo piangono la tragica notizia della scomparsa di Papa Francesco. La sua vita è stata dedicata a Dio, alle persone e alla Chiesa. Sapeva dare speranza, alleviare le sofferenze attraverso la preghiera e promuovere l’unità. Ha pregato per la pace in Ucraina e per gli ucraini. Piangiamo insieme ai cattolici e a tutti i cristiani che hanno cercato sostegno spirituale in Papa Francesco. Memoria eterna!”. Lo scrive sui social il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. 

Milei: Profondo dolore per la morte di Papa Francesco’

“Ècon profondo dolore che ho appreso questa triste notizia questa mattina: Papa Francesco, Jorge Bergoglio, è venuto a mancare oggi e riposa in pace. Nonostante le divergenze che oggi appaiono minori, averlo potuto conoscere nella sua bontà e saggezza è stato per me un vero onore”. Lo scrive il capo di Stato argentino, Javier Milei, sul suo profilo X. “Come Presidente, come argentino e, fondamentalmente, come uomo di fede -aggiunge – saluto il Santo Padre e accompagno tutti coloro che oggi si trovano ad affrontare questa triste notizia”. 

Re Carlo ricorda la compassione di papa Francesco

Re Carlo III rende omaggio a papa Francesco ricordandone “la compassione” e l’impegno ecumenico in un messaggio diffuso da Buckingham Palace a nome anche della regina Camilla. Due settimane fa la coppia reale lo aveva incontrato in visita privata in Vaticano a margine del viaggio a Roma. 

Lagarde: la sua saggezza ha toccato le vite oltre la fede

“Sono profondamente rattristata nell’apprendere della scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. È stata una voce globale per l’unità, la giustizia e la dignità umana. La sua saggezza e umiltà hanno toccato vite ben oltre i confini della fede. I miei pensieri sono con tutti coloro che ne piangono la perdita”: lo afferma la presidente della Bce Christine Lagarde sul social X.

Putin: Papa Francesco una persona straordinaria

Il presidente russo ha espresso le sue condoglianze per la morte di Papa Francesco definendolo “una persona straordinaria”.

In un messaggio al cardinale Farrell, Putin sottolinea che Francesco “godeva di una grande autorità internazionale come fedele servitore dell’insegnamento cristiano, un saggio religioso e uno statista, e un coerente difensore degli alti valori dell’umanesimo e della giustizia”.

“Durante il suo pontificato – aggiunge Putin – Papa Francesco ha “contribuito attivamente allo sviluppo del dialogo tra la Chiesa ortodossa russa e quella Romana cattolica, così come all’interazione costruttiva tra la Russia e la Santa Sede”. 

Il presidente russo Vladimir Putin e papa Francesco “avevano un grande rispetto uno dell’altro”, ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.

La Casa Bianca: Papa Francesco riposa in pace

“Riposa in pace, Papa Francesco”. Così su X la Casa Bianca che posta anche due foto del Pontefice: una col presidente Usa Donald Trump e una col vicepresidente americano JD Vance.

Vance, felice di averlo visto ieri, lo ricorderò per sempre

 “Ho appena appreso della morte di Papa Francesco. Il mio pensiero va ai milioni di cristiani in tutto il mondo che lo hanno amato. Sono stato felice di vederlo ieri, nonostante fosse molto malato. Ma io lo ricorderò sempre per le sue omelie nei primi giorni del Covid, È stato veramente meraviglioso”: sono le parole su X del vicepresidente americano, JD Vance, che ieri nel corso della sua visita in Vaticano era stato brevemente ricevuto a Santa Marta dal Pontefice. 

Abu Mazen rende omaggio al Papa, “amico dei palestinesi”

Il presidente dell’Autorità nazionale palestinese ricorda papa Francesco come “un amico fedele del popolo palestinese”.

Weber: morto un grande Papa, filantropo e maestro di fede

“Èmorto un grande maestro della fede, un grande filantropo e un grande Papa. Grazie Papa Francesco per la sua testimonianza. La sua autobiografia porta il titolo “speranza”. La sua missione rimane, soprattutto nel mondo di oggi.” Lo dichiara il leader del Partito Popolare europeo Manfred Weber su X.

Sanchez: eredità profonda del Papa per la pace e la giustizia sociale

Il premier spagnolo Pedro Sanchez ha espresso il suo profondo dispiacere per la morte del Papa Francesco. “Il suo impegno per la pace, la giustizia sociale e i più vulnerabili lascia una profonda eredità”, scrive Sanchez in un messaggio su X. “Riposi in pace”, aggiunge. Sanchez fu ricevuto in udienza in Vaticano due volte da Papa Francesco: il 24 ottobre 2020 e l’ultima volta nell’ottobre scorso. In quest’ultima occasione il premier socialista aveva invitato il pontefice a visitare le Canarie, immerse da tempo in una crisi migratoria. Sono molti i messaggi di lutto espressi da membri del governo iberico per la scomparsa del pontefice. “Profondo dolore per la morte di Papa Francesco. La sua difesa dei deboli e la sua spinta rinnovatrice lasciano una grande eredità nella Chiesa e nel Mondo”, ha scritto il ministro spagnolo di Presidenza e di Rapporti con le Cortes, Felix Bolanos, che aveva portato avanti in Vaticano i negoziati con la Santa Sede per la reinterpretazione della Valle de los Caidos, il mausoleo voluto dal dittatore Francisco Franco, prevista dalla legge di Memoria Democratica. Da parte sua, la prima vicepremier, Maria Jesus Montero, segnala sullo stesso social che “La storia lo ricorderà come un uomo buono, giusto e che è sempre stato al fianco dei più deboli e bisognosi”. “Il suo esempio è oggi più necessario di sempre”, ha aggiunto la Montero. 

Merz: l’azione di Papa Francesco guidata da umiltà e fede

Un uomo la cui azione è stata guidata “dall’umiltà e dalla fede”: così il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, ricorda Papa Francesco. “Francesco sarà ricordato per il suo instancabile sforzo per i più deboli della società, per la giustizia e per la riconciliazione”, si legge ancora nel post del cancelliere in pectore. Con “fede e umiltà” da primo latino-americano al soglio pontificio, “ha raggiunto i popoli a livello globale andando oltre i confini confessionali”. 

Von der Leyen: l’eredità di Francesco guiderà a un mondo più giusto

 “Oggi il mondo piange la scomparsa di Papa Francesco.
Ha ispirato milioni di persone, ben oltre la Chiesa cattolica, con la sua umiltà e il suo amore così puro per i meno fortunati.
Il mio pensiero va a tutti coloro che sentono questa profonda perdita. Che possano trovare conforto nell’idea che l’eredità di Papa Francesco continuerà a guidarci tutti verso un mondo più giusto, pacifico e compassionevole”. Lo scrive su X la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. 

Herzog: il papa era un uomo di grande fede e misericordia

“Il defunto papa Francesco era un uomo di immensa fede e grande misericordia, che ha dedicato la vita al progresso dei poveri del mondo e alla richiesta di pace in un’epoca complessa e turbolenta”. Lo scrive su X il presidente di Israele Isaac Herzog.

Macron: Le mie condoglianze ai cattolici del mondo intero

  “Da Buenos Aires a Roma, papa Francesco voleva che la Chiesa portasse la gioia e la speranza ai più poveri. Che unisse gli uomini fra loro e con la natura.
Possa questa speranza resuscitare sempre al di là di lui”: lo scrive il presidente francese, Emmanuel Macron, su X, dopo la notizia della morte di Papa Francesco.
“A tutti i cattolici, al mondo in lutto, mia moglie ed io esprimiamo tutti i nostri pensieri”. 

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x