Mercoledì, 14 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 18:08
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

gli eventi

Vibo, all’Affruntata attimi di panico per la statua del Cristo Risorto che rischia di cadere – VIDEO

Un portatore inciampa durante il momento clou della processione: gli applausi del pubblico dopo la paura

Pubblicato il: 21/04/2025 – 9:30
Vibo, all’Affruntata attimi di panico per la statua del Cristo Risorto che rischia di cadere – VIDEO

VIBO VALENTIA Attimi di apprensione ieri durante l’”Affruntata” di Vibo Valentia, la tradizionale manifestazione religiosa che si svolge a Pasqua lungo Corso Vittorio Emanuele III e che raffigura la risurrezione di Gesù Cristo richiamando ogni anno migliaia di persone: durante il momento più atteso del rito – l’incontro tra la statua del Cristo Risorto e quella della Madonna, che proprio in quell’istante perde il velo nero per rivelare quello turchese – uno dei portantini ha perso l’equilibrio, inciampando mentre correva con la statua di Gesù sulle spalle. La scena – in basso nel video pubblicato dall’agenzia Ansa – ha fatto temere il peggio: per qualche secondo, la stabilità della statua del Cristo Risorto è sembrata compromessa, suscitando un’ondata di apprensione tra i presenti. Fortunatamente, grazie alla prontezza degli altri portantini, si è scongiurato il rischio di una caduta con la rapida stabilizzazione della statua che ha evitato così non solo danni materiali ma anche quello che molti avrebbero interpretato come un cattivo presagio. L’episodio si è concluso tra un lungo sospiro di sollievo e gli applausi delle migliaia di persone accorse per assistere all’evento, che si conferma uno dei più sentiti e partecipati della tradizione calabrese. Nonostante lo spavento, la manifestazione si è conclusa senza ulteriori intoppi, preservando l’intenso significato simbolico e religioso che l’Affruntata rappresenta per la comunità.

Oltre 18 mila persone solo per “L’Affruntata”

La “Settimana Santa” a Vibo Valentia ha riscosso un grande successo: si calcolano oltre diciottomila presenze in città solo per “l’Affruntata”, effetto delle iniziative che negli ultimi mesi sono state promosse in ogni sede, nazionale e internazionale (per la prima volta la presentazione alla Bit di Milano), dall’amministrazione comunale, in testa il sindaco Enzo Romeo e l’assessore alla Cultura Stefano Soriano. «Sono particolarmente soddisfatto, da vibonese e ancora di più da sindaco, per l’enorme successo che già in quest’edizione 2025, la prima sotto la mia amministrazione, hanno ottenuto i riti della “Settimana Santa” nella nostra città». Ha così commentato il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo, a caldo, dopo il culmine delle rappresentazioni religiose rappresentato dalla cerimonia de “l’Affruntata” tenutasi questa mattina.

Proseguendo, lo stesso sindaco ha aggiunto: «Vibo Valentia non ha nulla da invidiare alle più celebri cerimonie e riti religiosi che attirano migliaia e migliaia di visitatori in Spagna, occorre solo credere in questo immenso e unico patrimonio di tradizioni secolari e nella bellezza che queste occasioni di profonda manifestazione di fede e di straordinaria riconciliazione sociale mettono in evidenza. Continueremo su questa strada, più che promettente, per rendere la città sempre più attrattiva per le sue originali peculiarità storiche, per i suoi radicati costumi religiosi, per i suoi antichi riti sacri, per la capacità di essere accogliente, fino a farla divenire meta significativa nei grandi circuiti del turismo di qualità.» Nelle conclusioni, Enzo Romeo ha inviato i suoi auguri di Buona Pasqua: «Gli auguri davvero più affettuosi ai tutti i cittadini vibonesi, per una Santa Pasqua serena e un lieto Lunedì dell’Angelo, con i migliori auspici per il futuro e per la rinascita della nostra amata Vibo Valentia».

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x