ROMA Il più giovane è l’ucraino Mykola Bychok, 44 anni, il più anziano Carlos Osoro Sierra, arcivescovo emerito di Madrid, che compirà 80 anni il 16 maggio. 59 gli europei (di cui 19 italiani), 37 dalle Americhe, 20 asiatici, 16 africani e 3 dall’Oceania. E’ questa la “fotografia” del Conclave chiamato a eleggere il prossimo Pontefice. Lo ricorda “Famiglia Cristiana” spiegando che il Conclave è previsto agli inizi di maggio. Spetta alle Congregazioni generali dei cardinali fissarne la data d’inizio. Già martedì mattina si è riunita la prima Congregazione generale alla quale hanno preso parte tutti quelli che risiedono a Roma e che sono già giunti in Vaticano dalle varie parti del mondo. Poi nei prossimi giorni si aggiungeranno anche tutti gli altri. Alle Congregazioni generali possono partecipare non solo i cardinali elettori (cioè con meno di 80 anni), ma anche quelli che a motivo del compimento di questa soglia di età hanno perso il diritto di entrare in Conclave. In totale, il Collegio cardinalizio è composto da 252 porporati (117 i non elettori). Attualmente sono 135 quelli con diritto di voto, cioè che non hanno superato gli 80 anni di età. Il 70 per cento degli elettori è stato nominato da papa Francesco che in ogni anno del pontificato, a eccezione del 2021, ha convocato un concistoro (per un totale di dieci) per la creazione di nuovi cardinali. Al prossimo Conclave, dunque, parteciperanno 108 cardinali creati da Francesco. Sono 109 se si considera anche Angelo Becciu, già Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, che per età ha diritto ad entrare nella Sistina e che in un’intervista a L’Unione Sarda ha detto di aver conservato le sue prerogative: «Richiamandomi all’ultimo Concistoro il Papa ha riconosciuto intatte le mie prerogative cardinalizie in quanto non vi è stata una volontà esplicita di estromettermi dal Conclave né la richiesta di una mia esplicita rinuncia per iscritto». Becciu è stato il primo cardinale nella storia a essere processato da un tribunale vaticano ordinario. Il procedimento, concluso a dicembre 2023, si è chiuso con una condanna a 5 anni e 6 mesi di reclusione per peculato e abuso d’ufficio, oltre a una multa. Tuttavia, la condanna non è ancora definitiva: Becciu ha fatto ricorso in appello e si dichiara innocente. La Sala Stampa vaticana ha confermato martedì che alle Congregazioni generali sono stati invitati tutti i cardinali, compreso Becciu. Tra i cardinali che parteciperanno al Conclave ci saranno anche due calabresi: il primo è il cardinale di Napoli Domenico Battaglia, noto come “don Mimmo”, nato 62 anni fa a Satriano in provincia di Catanzaro, e Frank Leo, cardinale di Toronto, il cui padre era originario di Belvedere Marittimo sul Tirreno cosentino. (redazione@corrierecal.it)
Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x