CATANZARO E’ stata la sua ultima nomina da cardinale, e forse mai nomina è stata così in linea con il pontificato di Papa Bergoglio, ormai consegnato alla storia come quello del “Papa degli Ultimi”, come confermano i titoli fotocopia questa mattina dei due maggiori quotidiani italiani, “Repubblica” e “Corriere della Sera”. E’ la nomina del presule calabrese Domenico Battaglia, noto come “don Mimmo” Battaglia, a cardinale di Napoli: don Mimmo Battaglia infatti è stato – ed è e sarà – il perfetto “prete di strada”, avendo dedicato e continuando a dedicare gran parte del suo ministero alle fasce più deboli della popolazione. Quell’opera che don Mimmo ha avviato con il Centro calabrese di solidarietà di Catanzaro fin dagli anni ’90, un centro d’eccellenza in Calabria che si occupa del recupero, del sostegno e dell’assistenza di tossicodipendenti, ludopatici, donne vittime di violenza. La “Chiesa in uscita” e “ospedale da campo” tanto cara a Papa Francesco e che don Mimmo Battaglia ha realizzato sul duro terreno della quotidianità in una di quelle periferie del mondo sulle quali Papa Francesco ha sempre posato uno sguardo privilegiato. «Siamo a fianco degli oppressi contro le ingiustizie», disse il vescovo calabrese il giorno del suo insediamento nell’arcidiocesi di Napoli. Originario di Satriano, in provincia di Catanzaro, 62 anni, “don Mimmo” Battaglia, già vescovo di Cerreto Sannita, è stato nominato da Papa Francesco arcivescovo di Napoli il 12 dicembre 2020, succedendo al cardinale Crescenzio Sepe, che era dimissionario per limiti di età. Sempre Bergoglio lo ha creato cardinale quattro anni dopo, il 7 dicembre 2024. In quel concistoro monsignor Battaglia – si narra – non era previsto ma, in seguito alla rinuncia di un prelato asiatico, fu “ripescato” dal Papa. Adesso don Mimmo Battaglia siede nel Collegio cardinalizio tra i cardinali elettori, che saranno incaricati di scegliere il nuovo Papa (e non manca chi sottovoce già lancia una straordinaria “suggestione”…). Intanto ieri, nel momento del dolore infinito per la scomparsa del Pontefice, ecco il commovente omaggio di “don Mimmo” per il viaggio eterno di Papa Bergoglio: «Grazie perché hai guidato la barca di Pietro nei mari agitati del mondo, senza paura, spesso controcorrente, con il coraggio mite dei profeti». (a. cant.)
Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x