Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultime
Elezioni Scalea, Noi Moderati annuncia il sostegno a Mario Russo
Depurazione, Marati: «Già stanziati 140 milioni, a breve al via interventi strutturali»
Evasione e violazione del divieto di avvicinamento, 44enne arrestato nel Cosentino
Fabrizio Ferracane alla guida artistica della Scuola cinematografica della Calabria
Il vino dealcolato tra nuovi mercati e «un patrimonio da tutelare»
Trame ricorda il magistrato Francesco Ferlaino, ucciso 50 anni fa dalla ‘ndrangheta
Menu
Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Martedì, 08 Aprile
Ultimo aggiornamento alle 13:11
Diretta TV
I nostri canali
Beni confiscati, verso l’assegnazione di 4 immobili. E partono altri sopralluoghi
Oggi a Vibo la riunione del Nucleo di supporto dell’Agenzia nazionale per i beni sequestrati alla criminalità organizzata
Pubblicato il: 31/03/25 – 18:57
Mafie, 12 beni confiscati saranno valorizzati al Sud. Due sono calabresi
L’iniziativa grazie alla Fondazione Con il Sud
Pubblicato il: 17/09/24 – 12:17
In Calabria metà dei comuni non pubblicano l’elenco sui beni confiscati alle mafie
Gli Enti “dimenticano” anche di fornire le informazioni. Presentato a Trame il report RimanDati di Libera
Pubblicato il: 22/06/24 – 11:12
In Calabria metà dei comuni non pubblicano l’elenco dei beni confiscati alle mafie
Cinque comuni su dieci non pubblicano l’elenco. Su 133 comuni monitorati, 67 sono inadempienti
Pubblicato il: 18/04/24 – 14:58
Beni confiscati alle mafie, in Calabria 149 realtà in 43 comuni
Il Dossier di Libera “Raccontiamo il bene” in occasione dell’anniversario della legge n. 109/96
Pubblicato il: 07/03/24 – 11:03
Valorizzazione dei beni confiscati, protocollo d’intesa tra Libera e Legacoop Calabria
L’accordo verrà siglato il 7 marzo presso la Cooperativa Terre Ioniche a Isola di Capo Rizzuto, che lavora terreni confiscati alla ‘ndrangheta
Pubblicato il: 05/03/24 – 10:18
Reggio, in un bene confiscato alla criminalità la realizzazione di 20 alloggi popolari
L’intervento prevede la realizzazione di appartamenti per le famiglie in difficoltà nel quartiere di Spirito Santo
Pubblicato il: 16/01/24 – 15:18
“Da Beni confiscati a Beni comuni”. Cosenza ospita l’evento di Libera
Si terrà venerdì 20 ottobre alle 16 nella Cittadella del Volontariato in via Degli Stadi
Pubblicato il: 17/10/23 – 8:33
La fotografia dei beni confiscati in Calabria: gestione affidata a 145 soggetti diversi
Il report di Libera: secondo gli ultimi dati dell’Agenzia sono 1.921 i beni immobili in gestione, 3.127 quelli confiscati e destinati
Pubblicato il: 07/03/23 – 11:57
Ferro: «Assegnazione diretta per 260 immobili confiscati». Dieci si trovano in Calabria
Il sottosegretario all’Interno: «Importante risultato ottenuto grazie al lavoro avviato fin dal nostro insediamento»
Pubblicato il: 22/01/23 – 8:50
1
2
Ultime dal Corriere della Calabria
Elezioni Scalea, Noi Moderati annuncia il sostegno a Mario Russo
” SCALEA «Un percorso di rinascita e speranza per la nostra città». È con queste parole di «grande entusiasmo e una rinnovata speranza nel…
08 Aprile, 13:11
Depurazione, Marati: «Già stanziati 140 milioni, a breve al via interventi strutturali»
” CATANZARO «Dobbiamo sempre pensare in positivo. Dobbiamo impegnarci per migliorare tutti gli aspetti legati al ciclo idrico integrato. D…
08 Aprile, 13:00
Evasione e violazione del divieto di avvicinamento, 44enne arrestato nel Cosentino
” MENDICINO A Mendicino (nel Cosentino), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, un 44enne del posto p…
08 Aprile, 12:59
Fabrizio Ferracane alla guida artistica della Scuola cinematografica della Calabria
” Nuovo impulso per la Scuola Cinematografica della Calabria: l’attore Fabrizio Ferracane assume la direzione artistica dell’istituto e si…
08 Aprile, 12:43
Il vino dealcolato tra nuovi mercati e «un patrimonio da tutelare»
” VERONA Il vino dealcolato è una bevanda che nasce dalla rimozione parziale o totale dell’alcol dal vino tradizionale, mantenendone il pr…
08 Aprile, 12:29
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano |
Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Vuoi fare pubblicità?
News&Com SRL
Telefono:
0968-53665
Email:
newsandcom@gmail.com
x
x